
PRESENTAZIONE
La Rassegna, opera di indiscusso valore, offre al suo lettore una soluzione autorale all’interpretazione giurisprudenziale del diritto offrendo il testo di procedura civile vigente, la sua interpretazione – con l’indicazione dei contrasti e del loro componimento – e la posizione della dottrina.
La sistematica esposizione delle soluzioni anche contrastanti che i nostri giudici hanno dato ai problemi che si sono posti alla loro attenzione nell’ambito del processo civile – fino al dictum delle Sezioni Unite – rende la Rassegna uno strumento prezioso per gli operatori del diritto, ma si rivela utilissima per avvicinare anche gli studenti universitari al mondo del processo, fuori delle aule dei tribunali, prima della laurea.
L’opera tiene conto di tutte le leggi “vigenti” fino alle ultimissime e precisamente di quelle 7 agosto 2012 n. 134, di conversione del d.l. 22 giugno 2012 n. 83 (decreto sviluppo), 17 dicembre 2012 n. 221, di conversione del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179 (decreto sviluppo bis), 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), senza trascurare la legge 11 dicembre 2012 n. 219 in materia di riconoscimento dei figli naturali.
AUTORI
Giorgio Stella Richter – Fabio Paladini- Enzo Giontella – Mario Finocchiaro – Giuseppe Corsini – Pierfrancesco Palatucci – Onofrio Fanelli – Carlo Picardi – Sara Piccoli – Elisabetta Mandelli – Gabriele Messina – Alfredo Frangini – Eleonora Mirabelli – Corrado Carnevale – Riccardo Szemere – Margherita Leone – Enzo Giontella – Rosanna Serafini – Onofrio Fanelli – Chiara Mastracchio
PIANO DELL’OPERA
RASSEGNA DELLA GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA CIVILE
COORDINATA CON LA DOTTRINA
DIRETTA DA
GIORGIO STELLA RICHTER – PAOLO STELLA RICHTER
AGGIORNAMENTO 2013
PIANO DELL’OPERA
LIBRO I
Tomo I. (artt. 1-74)
Art. 1 Giorgio Stella Richter
Art. 2-6 Fabio Paladini
Art. 7-36 Giorgio Stella Richter
Art. 37 Enzo Giontella
Art. 38-41 Giorgio Stella Richter
Art. 42-74 Fabio Paladini
Tomo II. (artt. 75-111)
Art. 75-98 Mario Finocchiaro
Art. 99-111 Giuseppe Corsini
Tomo III. (artt. 112-162)
Art. 112-120 Pierfrancesco Palatucci
Art. 121-162 Onofrio Fanelli
LIBRO II
Tomo I. (artt. 163-310)
Art. 163-174 Carlo Picardi
Art. 175-190-bis Sara Piccoli
Art. 191-201 Fabio Paladini
Art. 202-289 Elisabetta Mandelli
Art. 290-310 Gabriele Messina
Tomo II. (artt. 311-359)
Art. 311-322 Gabriele Messina
Art. 323-338 Alfredo Frangini
Art. 339-359 Eleonora Mirabelli
Tomo III. (artt. 360-408)
Art. 360-371-bis Giorgio Stella Richter
Art. 372-394 Corrado Carnevale
Art. 395-408 Riccardo Szemere
Tomo IV. (artt. 409-473)
Art. 409-412-quater Margherita Leone
Art. 413-441 Enzo Giontella
Art. 442-473 Margherita Leone
Libro III. (artt. 474-632)
Art. 474-554 Riccardo Szemere
Art. 555-604 Rosanna Serafini
Art. 605-614-bis Onofrio Fanelli
Art. 615-632 Chiara Mastracchio
Libro IV. (artt. 633-840)
Art. 633-669 Giorgio Stella Richter
Art. 669-bis-705 Fabio Paladini
Art. 706-746 Rosanna Serafini
Art. 747-795 Elena Stella Richter
Art. 796-805 Giovanni Cicchitelli (legge 31 maggio 1995 n. 218)
Art. 806-815 Mario Stella Richter jr.
Art. 816-840 Emanuele Odorisio
FUNZIONALITÀ
La moderna fruizione elettronica unita al tradizionale formato cartaceo rendono la Rassegna un prodotto pratico, dinamico e attuale al servizio del professionista.
Dopo esserti accreditato potrai consultare agevolmente tutta l’opera grazie alla suddivisione articolo per articolo del Codice di procedura civile.
I contenuti online disponibili in formato pdf riproducono fedelmente la struttura e la grafica della versione cartacea per garantirti una facile lettura e per consentirti un immediato riscontro in fase di aggiornamento dei contenuti.
Grazie all’interfaccia semplice ed intuitiva, dopo essersi accreditati, è possibile:
effettuare ricerche full text all’interno dei contenuti dei Volumi o delle Formule
effettuare ricerche per articolo del Codice di procedura civile
accedere all’area “I miei volumi” per sfogliare i capitoli dei volumi disponibili, con le relative formule associate.
IL FORMULARIO ON LINE – INTEGRAZIONE TRA CARTA E ON LINE
Grazie all’estensione on line dell’opera, la Rassegna si arricchisce di contenuti aggiuntivi tutti disponibili in formato elettronico e compresi nell’offerta.
All’interno dell’opera cartacea, potrai trovare nell’apposita rubrica l’indicazione di formule riferite all’articolo commentato.
Il testo integrale della formula è a tua disposizione online e potrai visualizzarlo:
effettuando una ricerca full text nella categoria “formule”;
scegliendo all’interno dell’elenco delle formule presenti in ogni articolo che troverai accanto all’indice di ogni volume;
cliccando direttamente dall’articolo sull’apposito pulsante “formule”.
Le formule disponibili in doppio formato (PDF e RTF) ti consentiranno di salvarle, stamparle e modificarle.
