mar 252025
 
Titolo: Manuale di diritto penale - Parte generale
Prezzo: 120,00 - 5% € 114,00
Anno: 2025
Autore/Curatore: Caringella, Della Valle, Trinci
ISBN: 9788858217191
EDITORE: Dike Giuridica
EDIZIONE: 13^
COLLANA: Collana Manuali
DESCRIZIONE:
0
  

MANUALE DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 2025 magistratura

 

 

13° EDIZIONE

 

Di: Francesco Caringella, Francesca Della Valle, Alessandro Trinci

 

 

COLLANA: Manuali

 

 

 

Abstract

 

La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle più recenti evoluzioni giuridiche in materia penale.

Questo manuale offre una panoramica approfondita sulle nozioni istituzionali del diritto penale, con un’attenzione particolare alle ultime novità normative e giurisprudenziali, che lo rendono un riferimento moderno e completo per il diritto penale contemporaneo.

La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto penale è aggiornata:

  • ai principali arresti giurisprudenziali dell’ultimo anno, con particolare attenzione alle pronunce delle Sezioni Unite (come quelle relative ai rapporti tra il reato di millantato credito e il traffico di influenze illecite) e della Corte costituzionale;
  • alle nuove leggi in tema di abuso d’ufficio e alla relativa rimessione alla Corte costituzionale;
  • al nuovo reato cd. universale di maternità surrogata (4 novembre 2024, n. 169)

Curato da Francesco Caringella, Francesca Della Valle e Alessandro Trinci il manuale si riconferma un alleato indispensabile per affrontare le prove scritte dei concorsi più impegnativi, grazie anche all’efficacia dimostrata nelle edizioni precedenti nell’approfondire le tematiche decisive delle tracce estratte del concorso in magistratura.

 

Il manuale

· espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti

· illustra la giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate

· agevola la comprensione degli istituti con schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati

· esamina le più recenti novità legislative

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly
USCITA: Marzo
PAGINE: 1824
FORMATO: 17X24

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)