mag 132024
 
Titolo: Riforma dell'Accertamento e Concordaro Preventivo Biennale
Prezzo: € 25,00
Anno: 2024
Autore/Curatore: STUFANO SEBASTIANO
ISBN: 9788828862222
EDITORE: Giuffrè Francis Lefebvre
COLLANA: Riforma Fiscale GFL
DESCRIZIONE:
0
  

Riforma dell’Accertamento e Concordaro Preventivo Biennale

 

La legge delega n. 111/2023 ha dato il via a una delle più ampie riforme della materia tributaria degli ultimi anni. Non c’è dubbio che tra i diversi profili della materia toccati dalla riforma, quello del procedimento tributario è probabilmente il più rivisitato.L’impatto delle novità introdotte dai decreti delegati n. 219/2023 e n. 13/2024 sull’accertamentoè emblematico.Sebbene l’intervento non sia stato esattamente organico, si può affermare che il contraddittorio generalizzato assume un ruolo centrale nel procedimento di accertamento. Al di là, infatti, dell’istituto dell’accertamento con adesione, il cui coordinamento con il principio di contraddittorio è largamente imperfetto, tendenzialmente la validità degli atti di accertamento è subordinata alla facoltà del contribuente di accesso alla documentazione su cui si basa la specifica azione dell’Amministrazione finanziaria, e di controdedurre rispetto alle prospettazioni contenute nello schema di atto comunicatogli dall’Agenzia delle entrate procedente.

Modifiche significative si registrano anche per l’istituto dell’accertamento con adesione, mentre la novità dell’introduzione del principio di ne bis in idem procedimentale è stata vanificata dall’incipit della stessa norma che lo ha introdotto dove viene premessa la salvezza delle norme specifiche che dispongono diversamente.

È stata riscritta la disciplina della cooperazione internazionale in funzione dell’accertamento tributario e introdotto, anzi reintrodotto, il concordato preventivo, questa volta biennale e con aspettative di successo – a detta dei riformatori – maggiori.

La collana “Riforma Fiscale” è una raccolta esclusiva di pubblicazioni che guida il professionista nella prima lettura dei decreti attuativi. Affidata alla sapiente interpretazione di opinion leader che hanno collaborato alla stesura dei testi di riforma, ogni volume fornisce con taglio pratico un’analisi di quelli che sono gli impatti delle novità legislative sulla vita dei contribuenti e sull’equilibrio complessivo del sistema. Tabelle di raffronto, esempi pratici e di calcolo sono alcuni degli elementi a supporto per la corretta applicazione delle nuove disposizioni.

Il pacchetto completo comprende i seguenti titoli:

Riforma della Fiscalità Internazionale

Riforma dello Statuto del contribuente

Riforma del contenzioso tributario

Riforma degli adempimenti tributari

Riforma dell’adempimento collaborativo

 

 

Print Friendly
USCITA: Maggio
PAGINE: 127
FORMATO: 21x29,7

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)