
Riforma dell’Accertamento e Concordaro Preventivo Biennale

Modifiche significative si registrano anche per l’istituto dell’accertamento con adesione, mentre la novità dell’introduzione del principio di ne bis in idem procedimentale è stata vanificata dall’incipit della stessa norma che lo ha introdotto dove viene premessa la salvezza delle norme specifiche che dispongono diversamente.
È stata riscritta la disciplina della cooperazione internazionale in funzione dell’accertamento tributario e introdotto, anzi reintrodotto, il concordato preventivo, questa volta biennale e con aspettative di successo – a detta dei riformatori – maggiori.
La collana “Riforma Fiscale” è una raccolta esclusiva di pubblicazioni che guida il professionista nella prima lettura dei decreti attuativi. Affidata alla sapiente interpretazione di opinion leader che hanno collaborato alla stesura dei testi di riforma, ogni volume fornisce con taglio pratico un’analisi di quelli che sono gli impatti delle novità legislative sulla vita dei contribuenti e sull’equilibrio complessivo del sistema. Tabelle di raffronto, esempi pratici e di calcolo sono alcuni degli elementi a supporto per la corretta applicazione delle nuove disposizioni.
Il pacchetto completo comprende i seguenti titoli:
Riforma della Fiscalità Internazionale
Riforma dello Statuto del contribuente
Riforma del contenzioso tributario
Riforma degli adempimenti tributari
Riforma dell’adempimento collaborativo