
L’Opera è una guida operativa, in solo formato e-book, per il Notaio e per i praticanti notai in tema di tassazione degli atti notarili: la finalità di questo testo è di essere una guida che per la redazione e la tassazione di un atto notarile.
Cliccare qui per visionare l’indice del prodotto
Cliccare qui per visionare l’estratto del prodotto
L’Autore introduce i principi generali di diritto tributario e successivamente analizza dettagliatamente l’impatto delle tasse governative, dell’imposta sul valore aggiunto, delle imposte ipotecarie e catastali, delle imposte di registro, delle imposte di successione e donazioni sui vari atti di competenza notarile (atti traslativi, operazioni di società, locazione e affitto, successioni e donazioni etc.).
L’aspetto grafico del volume è stato studiato per una duplice chiave di lettura: le parti di approfondimento sono state disposte in corpo più piccolo, in modo da permettere al professionista sia una prima lettura per recepire le informazioni principali, sia di approfondire quelle materie in un momento successivo.
Il volume contiene, inoltre, una serie di esempi pratici, formule ed esercizi, inseriti in appositi box e molto utili per capire l’applicazione delle questioni trattate e per guidare il Notaio nella redazione degli atti.
Il volume è aggiornato al d.l. 12 settembre 2013, n. 104, che modifica in maniera significativa il regime fiscale ai fini dell’imposta di registro e delle ipotecarie e catastali e degli atti aventi ad oggetto il trasferimento di immobili e alla Circolare 29 maggio 2013, n.18/E dell’Agenzia delle Entrate che interviene in merito alla tassazione degli atti notarili limitatamente per quanto riguarda l’imposta di registro.
L’Opera, proponendosi, quindi, di guidare il notaio nella complessa materia fiscale relativa agli atti notarili, si rivela utilissima per la pratica quotidiana del professionista.
Piano dell’opera
PRINCIPI INTRODUTTIVI
IMPOSTA DI BOLLO
TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE
IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
IMPOSTE IPOTECARIE E CATASTALI
TARIFFA DELLE IMPOSTE IPOTECARIE
IMPOSTA DI REGISTRO – DISPOSIZIONI GENERALI
IMPOSTA DI REGISTRO – PROCEDIMENTO DI REGISTRAZIONE DEGLI ATTI
IMPOSTA DI REGISTRO – APPLICAZIONE
IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI RELATIVI AD OPERAZIONI SOGGETTE AD IVA
IMPOSTA DI REGISTRO – BASE IMPONIBILE E ALIQUOTA
IMPOSTA DI REGISTRO – RISCOSSIONE DELL’IMPOSTA
IMPOSTA DI REGISTRO – DIVIETI E OBBLIGHI DI INTERESSE DEL NOTAIO
IMPOSTA DI REGISTRO – SANZIONI
IMPOSTA DI REGISTRO – TARIFFA DEGLI ATTI SOGGETTI A REGISTRAZIONE IN TERMINE FISSO
IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI TRASLATIVI ONEROSI DI BENI IMMOBILI
IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI TRASLATIVI ONEROSI DI BENI MOBILI
IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI DI NATURA DICHIARATIVA
IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI E OPERAZIONI DI SOCIETÀ
IMPOSTA DI REGISTRO – LOCAZIONE, AFFITTO E COMODATO DI BENI IMMOBILI
IMPOSTA DI REGISTRO – ALTRI ATTI PREVISTI DALLA TARIFFA
Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie al saggio di interesse del 2,5%
IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI
DISPOSIZIONI GENERALI COMUNI ALL’IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI
DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI
IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE – VALORE DEI BENI E DEI DIRITTI
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
NORME PARTICOLARI PER LE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE
DIVIETI E OBBLIGHI A CARICO DI TERZI
IMPOSTA SULLE DONAZIONI
