
INSERISCI DOCUMENTAZIONE PRIVATA
[
/private]
Il volume ha l’obiettivo di offrire, agli operatori del settore ed ai cultori della disciplina, un’elaborazione unitaria delle attuali tematiche relative al -nuovo condominio-, così come riformato dalla legge n. 220/2012 – entrata in vigore il 18 giugno 2013 – e come ridisegnato dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) che, a più riprese, è intervenuta in materia. L’opera è divisa in due parti. Nella prima, dedicata all’amministratore, si mettono in luce tutte le problematiche correlate alle vicende del rapporto (nomina e revoca), si passano in rassegna i nuovi poteri e doveri, e le connesse responsabilità, e si analizzano i vari riflessi della rappresentanza sostanziale e processuale (attiva e passiva). La seconda parte, avente ad oggetto
l’assemblea, approfondisce tutti gli aspetti delle fasi imprescindibili del relativo svolgimento – come la convocazione, la costituzione, la discussione, la votazione, la verbalizzazione – ed esamina le singole deliberazioni adottabili, con le maggioranze di volta in volta richieste. Il volume affronta le “prime criticità” applicative della novella – peraltro, di recente modificata dal decreto-legge c.d. destinazione Italia, convertito nella legge n. 9/2014 – suggerendo, mediante esemplificazioni concrete, soluzioni immediatamente spendibili nell’esercizio aggiornato della professione.