giu 182024
Titolo: Aiuti di stato in materia tributaria ed economia sociale di mercato europea
Prezzo: € 25,00
Anno: 2024
Autore/Curatore: Fava Claudia
ISBN: 9788813386542
EDITORE: Cedam
COLLANA: Diritto Tributario d'Impresa
DESCRIZIONE:
0
L’adesione all’Unione europea ha determinato l’evoluzione dei sistemi giuridici dei Paesi membri, dando luogo ad una sorta di europeizzazione del diritto da cui è scaturita la diffusione di una cultura giuridica che travalica i confini nazionali, con la conseguente affermazione del pluralismo delle fonti positive del diritto e di prassi giuridiche. L’assoggettamento delle azioni dei cittadini, oltre che alla legislazione interna, alle disposizioni dei Trattati, pone molte questioni in ordine al ruolo attribuito a quest’ultimi nei processi decisionali.

Aiuti di stato in materia tributaria ed economia sociale di mercato europea

In questo contesto si colloca la disciplina del divieto di aiuti di Stato in materia fiscale, che assurge al ruolo di riferimento generale per valutare la compatibilità, con il diritto europeo, dei vari interventi normativi degli Stati aderenti. Invero, il processo di integrazione europea ha provocato, in materia tributaria, il progressivo adattamento degli obiettivi nazionali a paradigmi giuridici funzionali all’attuazione del diritto unionale.
Obiettivo del presente lavoro è quello di riflettere sugli effetti della politica economica europea, al fine di comprendere se e come la leva degli aiuti di Stato in materia fiscale abbia inciso sulle prerogative nazionali e sulla transizione verso un’economia sociale di mercato.
USCITA: Giugno
PAGINE: 212
FORMATO: 17 x 24