
ALFABETIZZAZIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dal 5 dicembre 2024 al 26 febbraio 2025
10 incontri – totale 40 ore
Listino: € 1.050,00 + IVA
Advance booking:
entro il 30 novembre 2024 € 840,00 + IVA
Il programma in sintesi
Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale, entrato in vigore il 1° agosto 2024, prevede per i fornitori, i deployer e tutti i soggetti che si occupino del funzionamento e dell’utilizzo dei sistemi di IA, l’obbligo di dotarsi e dotare i propri dipendenti e collaboratori di tutte quelle nozioni necessarie per prendere decisioni realmente informate e consapevoli.
Il corso, realizzato in collaborazione con gli studiosi e le studiose del l’Information Society Law Center (ISLC) dell’Università degli Studi di Milano, coordinato dal Prof. Giovanni Ziccardi, è stato pensato per erogare a tutti i soggetti coinvolti, professionisti e aziende, una formazione rigorosa, approfondita e concreta sull’Intelligenza Artificiale e sulla sua applicazione nei vari contesti aziendali e professionali. Il corso è stato pensato per soddisfare le richieste contenute nell’articolo 4 del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale 2024/1689, con obblighi che avranno decorrenza dal 2 febbraio 2025
TEMATICHE
- AI LITERACY
- DATA LITERACY E DATA PROTECTION
- GLI ASPETTI TECNICI
- GLI STRUMENTI
- L’ETICA
- L’AI ACT
- IL RISCHIO
- AI E DIRITTI UMANI
- LA COMPLIANCE
- LE RESPONSABILITÀ
per iscrizioni ed informazioni:
spazioquaglia@spazioquaglia.it