ASSETTI ADEGUATI, INDICI DI ALLARME
E SEGNALAZIONI PER LA TEMPESTIVA
EMERSIONE DELLA CRISI
24 ottobre 2024
1 incontro – totale 4 ore
(14.30 – 18.30)
Docenti: Dott. Ignazio Arcuri, Avv. Salvatore Sanzo
- avvocati – inoltrata richiesta all’ordine competente
- commercialisti – inoltrata richiesta all’ordine competente
Listino: € 220,00 + IVA
Advanced booking: entro il 9 ottobre 2024, € 195,00 + IVA
Advanced booking: entro il 24 settembre 2024, € 175,00 + IVA
Il programma in sintesi
ll corso approfondisce il tema dell’obbligo degli adeguati assetti, funzionali anche alla rilevazione tempestiva della crisi e della perdita di continuità aziendale, e si focalizza sull’analisi dettagliata dei dati finanziari, sull’interpretazione di segnali predittivi e sulla creazione di strategie di intervento mirate per garantire una risposta tempestiva ed efficace di fronte a situazioni di crisi in evoluzione.
Verranno, altresì, illustrate le novità più significative nella disciplina giuridica dell’istituto della composizione negoziata e del concordato semplificato.
PROGRAMMA DEL CORSO
- I doveri dell’organo di gestione destinatario della segnalazione e la funzione del suo advisor
- La nuova disciplina della composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa
- L’esperto nella composizione negoziata e la sua “ultrattività”
- Le misure protettive e cautelari e il ruolo delle banche nelle trattative
- I provvedimenti del tribunale
- Il controllo giurisdizionale sull’accordo con il fisco
- Gli esiti finali delle trattative
- La nuova “vita” del concordato semplificato