
Attività e apparecchi di intrattenimento 2019
II edizione per questa Guida operativa che affronta gli aspetti amministrativi e fiscali delle attività d’intrattenimento, oggetto di frequenti modifiche legislative, dirette a contrastare il gioco illecito e a regolamentare l’installazione e la gestione degli apparecchi elettronici, tra le quali sono da segnalare:
› Decreto Dignità in materia di pubblicità degli operatori di scommesse sportive e giochi d’azzardo
› Legge di bilancio 2019, misure del prelievo erariale unico (PREU) sugli apparecchi da divertimento e intrattenimento
› D.L. n. 4/2019, misure del PREU e disposizioni riguardanti la ritenuta sulle vincite, il rilascio dei nulla osta di distribuzione e delle concessioni relative alle new slot, l’accesso agli apparecchi mediante tessera sanitaria e, infine, azioni di contrasto all’esercizio abusivo e ai fenomeni di disturbo patologico.
Grazie al supporto di prospetti ed esemplificazioni, il testo individua le autorizzazioni e/o licenze per l’esercizio dell’attività, esamina i profili fiscali, con specifica attenzione all’imposta sugli intrattenimenti e all’IVA e analizza tutte le problematiche legate all’installazione degli apparecchi da intrattenimento correlate al TULPS (R.D. 18 giugno 1931, n. 773), senza tralasciare il PREU (Prelievo erariale unico) su tali apparecchi.
