feb 072021
Titolo: Atto costitutivo e Statuti degli enti del terzo settore
Prezzo: € 75,00 (-5%) € 71,25
Anno: 2021
Autore/Curatore: Busani Angelo, Corsico Davide
ISBN: 9788821778483
EAN13: 9788821773440 E-book
EDITORE: Ipsoa
EDIZIONE: 2°
DESCRIZIONE:
0

Formato eBook
PREZZO
€ 60,00 + IVA
Doppio formato: cartaceo + eBook
PREZZO
Risparmi 7%, era € 159,75
€ 148,50 + IVA
Disponibile dal 01/02
Dopo il successo della prima edizione, l’Editore e gli Autori hanno deciso di allestire una seconda edizione assai ampliata (e riveduta), anche per tener conto:
- dell’emanazione del d.m. 15 settembre 2020 (che ha dato il via al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore);
- della proroga al 31 marzo 2021 del termine per adeguare gli statuti, con procedure semplificate, degli enti già costituiti;
- dell’emanazione di una cospicua serie di rilevanti documenti di prassi ministeriale e professionale.
Il volume ha l’ambizione di essere una guida imprescindibile, perché assai completa e autorevole, per la conoscenza della normativa applicabile agli Enti del Terzo settore, per la redazione dei loro atti costitutivi e dei loro statuti e per l’effettuazione delle operazioni straordinarie nelle quali essi siano coinvolti.
La prima parte del volume contiene il commento alle norme del d.lgs. 117/2017 (il Codice del Terzo Settore) inerenti alla costituzione degli ETS e alla confezione dei loro statuti. Vi è, inoltre, una specifica trattazione di ogni tipologia di ETS: l’OdV, l’APS, l’Ente Filantropico, la Rete Associativa, l’Associazione ETS e la Fondazione ETS. Chiude la prima parte del volume un approfondimento sulle operazioni straordinarie che coinvolgano un ETS: la fusione, la scissione, la trasformazione, lo scioglimento.
La seconda parte del volume offre la stesura completa degli statuti di ogni tipo di ETS:
- lo statuto dell’Associazione ETS;
- lo statuto della Fondazione ETS;
- lo statuto della Fondazione di Partecipazione ETS;
- lo statuto della Organizzazione di Volontariato;
- lo statuto della Associazione di Promozione Sociale;
- lo statuto dell’Ente Filantropico in forma di associazione;
- lo statuto dell’Ente Filantropico in forma di fondazione;
- lo statuto della Rete Associativa;
- lo statuto della S.r.l. Impresa Sociale.
Gli statuti, scritti in modo assai professionale, dettagliato e analitico, sono inquadrati in un’apposita tabella e, per ogni comma di cui essi si compongono, vi è, a lato, uno specifico commento e il riferimento normativo che ne costituisce la fonte.
Completa il volume una ricca Appendice.
Punti di forza
La caratteristica originale di queste bozze di statuto è rappresentata dal fatto che essi (scritti in modo assai dettagliato e analitico) sono inquadrati in un’apposita tabella e, per ogni comma di cui essi si compongono, vi è, a lato, uno specifico commento e il riferimento normativo che ne costituisce la fonte.
A chi si rivolge
- Notai
- Avvocati
- Legali di enti del terzo settore
- Organizzazioni no profit
- Commercialisti
Indice sintetico
PARTE I – INQUADRAMENTO GENERALE
Capitolo I – QUADRO NORMATIVO
Capitolo II – LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
PARTE II – ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI DEL TERZO SETTORE
Capitolo III – COSTITUZIONE
Capitolo IV – PUBBLICITÀ E RICONOSCIMENTO
Capitolo V – ELEMENTI STRUTTURALI
Capitolo VI – GOVERNANCE
Capitolo VII – ESTINZIONE E VICENDE PUBBLICITARIE
Capitolo VIII – OPERAZIONI STRAORDINARIE
PARTE III – PARTICOLARI TIPOLOGIE DI ENTI DEL TERZO SETTORE
Capitolo IX – PARTICOLARI TIPOLOGIE DI ETS IN FORMA DI ASSOCIA-ZIONE O FONDAZIONE
Capitolo X – IMPRESE SOCIALI, COOPERATIVE SOCIALI E SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO
Capitolo XI – ALTRE PARTICOLARI TIPOLOGIE DI ETS
PARTE IV – ASPETTI TRIBUTARI
Capitolo XII – L’ATTO COSTITUTIVO E L’APPORTO DI PATRIMONIO AGLI ETS
Capitolo XIII – LE MODIFICHE STATUTARIE E LE OPERAZIONI STRAORDI-NARIE DEGLI ETS
PARTE V – ATTI COSTITUTIVI E STATUTI COMMENTATI
PARTE VI – APPENDICE
USCITA: Febbraio
PAGINE: 1110
FORMATO: 17 x 24 cm anche e-book