
BILANCIO D’ESERCIZIO
Profili aziendali, giuridici e principi contabili
2022 – Edizione 6^
A cura di: Palma Angelo MariaCollaboratore
Volume: Teodori Claudio; Villa Gabriele; Dalla Sega Franco; Giussani Alberto; Spolidoro Marco Saverio; Sottoriva Claudio; Palma Angelo Maria; Panno Alessandro; Stacchezzini Riccardo; Tedeschi Giulio; Lai Alessandro; Corbella Silvano; Lionzo Andrea
Descrizione
Nella seconda parte è sviluppata la redazione del bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS, tenendo conto delle principali ultime novità, espresse da: il nuovo modello di contabilizzazione delle operazioni di leasing e di locazione finanziaria, previsto dal (nuovo) principio IFRS 16, che sostituisce il precedente IAS 16; la contabilizzazione degli strumenti finanziari, prevista dal nuovo IFRS 9, che sostituisce lo IAS39 per la valutazione dei crediti, dei titoli e dei debiti; il nuovo modello di impairment, basato sulle ECL (expected credit losses) nella valutazione dei crediti.
Completa il libro (terza parte) lo scritto nel quale, per cenni, sono evidenziati, a beneficio degli studenti, i principali riferimenti per la comprensione del bilancio consolidato.
Gli scritti sono arricchiti da tabelle per favorire la rappresentazione, sintetica e unitaria, dell’argomento oggetto di trattazione e da molti esempi applicativi per aiutare a meglio comprendere le tematiche più complesse.
Il libro, come le precedenti edizioni, è rivolto principalmente, ma non esclusivamente, allo studente universitario delle facoltà economiche; si ritiene utile anche per i cultori, il professionista e il responsabile amministrativo dell’azienda, appassionati del bilancio.
