
Commentario al CCNL metalmeccanici industria
Si tratta di un commentario analitico, articolo per articolo, al contratto collettivo nazionale di lavaro Metalmeccanici Industria. Il lavoro si sviluppa sulla base dele testo integrale vigente , con gli opportuni innesti dei rinnovi contrattuali, fino a quello dell’accordo del 5 febbraio del 2021 che sono intervenuti sulla steesura originaria sui contratti sussegutisi nelgi ultimi anni.
Rilevando nel tempo che il professionista non si può avvalere di informazioni a mosaico tratte dalla rete con una imprecisione cronologica, l’editore offre un pordotto organico e dettagliato che riscuote ancora un grande successo e un caposaldo bibliografico di riferimento.
Pasquale Dui è avvocato in Milano, dove opera dal 1982, occupandosi, di diritto civile e, soprattutto, di diritto del lavoro.
Ha sempre affiancato all’attività professionale l’insegnamento universitario, nelle materie del diritto privato e del diritto del lavoro.
Ha curato la pubblicazione di numerosi libri e di monografie scientifiche, prevalentemente in ambito lavoristico, aventi per oggetto, tra l’altro, il rapporto di lavoro dirigenziale, le esternalizzazioni delle attività di impresa, la tassazione e la contribuzione relativa agli istituti retributivi del personale dipendente, il lavoro a tempo parziale e la contrattualistica inerente alla dirigenza del settore terziario.
Organizza anche, per conto di primaria società operante nel campo della convegnistica in presenza e on line, l’organizzazione di conferenze in ambito lavoristico, essendo stato ed essendo ancora oggi relatore in molti simposi dedicati all’approfondimento della materia del diritto del lavoro e della previdenza sociale (in relazione a temi, tra gli altri, quali la materia dei licenziamenti collettivi e individuali, la disciplina del rapporto di lavoro dirigenziale, la regolamentazione del welfare aziendale, il mobbing e la gestione della malattia e degli infortuni dei lavoratori subordinati).
È iscritto nell’Albo dei giornalisti e collabora correntemente con i principali quotidiani italiani, anche e soprattutto economici.
È inoltre iscritto nell’albo dei Revisori Contabili (Revisori Legali).
