
Michele Vietti Vice presidente del consiglio superiore della magistratura, insieme ai Magistrati , Stefano Erbani, Gabriele Fiorentino e Fulvio Troncone, dell’ Ufficio studi e documentazioni del C.S.M., producono un codice dell’ordinamento giudiziario sul concetto che la legislazione dell’ordimento giudiziario, non è da cosiderarsi una legge ordinaria, ma avendo mandato dalla costituzione , ne mantiene al caratteristica di autonomia.
Questo nuovo Codice , con moderno approccio teorico pratico ,riporta l’intera normativa, che si è adattato alle numerosi pronunce di incostituzionalità.
L’opera si compone di una notevole produzione normativa primaria e secondaria , con la quale il CSM ha dato la disciplina di dettaglio , in prevesione delle recenti approvazioni.
Governo della Magistratura ordinaria:dall’acesso alla magistratura ordinaria professionale,alla valutazione della professionalità e alla progressione delle carriere, sia in fase giudicante che in fase requirente;dalla nomina dei dirigenti degli uffici di cancelleria , alla temporaneità degli incarichi.
Organizzazione degli uffici giudiziari tribunali e di procura, formazione e codice disciplinare e sanzioni dei magistrati.
Il volume raccoglie l’intero “corpus” normativo dell’ordinamento giudiziario vigente, composto da una notevole
produzione non solo primaria, ma anche secondaria con la quale il CSM ha fornito la disciplina di dettaglio alle
previsioni di legge.
Gli operatori del diritto possono così beneficiare di un puntuale strumento di consultazione e di studio che consente
di trovare agevolmente il dato normativo e di individuare, con rapida esattezza, la disciplina di interesse.
Un codice dell’ordinamento giudiziario aggiornato che, per il ricco e dettagliato indice analitico, funge da guida per
comprendere sul piano teorico la normativa di riferimento, ma anche da indispensabile ausilio per la sua concreta
applicazione
