
CODICE PENALE per Magistratura – prevendita
uscita Maggio
16°edizione 2025
Di: Roberto Garofoli
Abstract
Anche in questa 16° Edizione, il Codice penale maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico.
A tal fine, il Codice in Tomo unico garantisce:
• assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; • più agevole consultabilità delle norme e delle note;• estrema maneggiabilità. una più ricca selezione di leggi complementari; • una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici;• la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; l’indicazione nelll’indice analitico, peraltro arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate.
Quanto alla struttura, si segnala:
• una più ricca selezione di leggi complementari;
• una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici;
• la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale.
• l’indicazione nell’indice analitico, peraltro arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate
Quanto all’aggiornamento il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui:
• Riforma delle Intercettazioni 2025;
• D.L. 14 marzo 2025, n. 25 c.d. Decreto Pa - Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni;
• L. 11 marzo 2025, n. 28 - Sistema finanziario;
• D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 c.d. Decreto DORA - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario;
• L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe;
• L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – Decreto Giustizia - Braccialetto elettronico;
• L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025;
• L. 27 dicembre 2024, n. 204 – Riciclaggio;
• L. 13 dicembre 2024, n. 203 – Sicurezza nei luoghi di lavoro;
• D.Lgs. 10 dicembre 2024, n. 198 – Presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo;
• L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conv. del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 – Decreto flussi - Caporalato;
• L. 25 novembre 2024, n. 177 – Reati stradali;
• L. 18 novembre 2024, n. 171, di conv. del D.L. 1° ottobre 2024, n. 137 – Tutela operatori sanitari;
• D.Lgs. 5 novembre 2024, n. 173 e D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175 – Reati tributari.
CODICE AMMINISTRATIVO per Magistratura
CODICE CIVILE per Magistratura Garofoli
KIT 2 CODICI: Civile e Penale
