
Codice Procedura penale Normativo 2023
Aggiornato alla Riforma Cartabia, LEGGE 30 dicembre 2022, n. 199 di conversione del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonchè in materia di entrata in vigore del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali pubblicata in GU Serie Generale n.304 del 30-12-2022
D.L. 30 ottobre 2022 n. 162. - Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali.
D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 151.- Norme sull’ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134.
D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 150. - Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari.
D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149. - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizza-zione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
D. Lgs. 27 maggio n. 76. - Disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Consiglio.
D.L. 21 giugno 2022 n. 73. - conv. con mod. L. 4 agosto 2022 n. 122. Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.
D.L. 17 maggio 2022 n. 50. - conv. con mod. dalla L 15 luglio 2022, n. 91. Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
D.L. 30 maggio 2022 n. 36. - conv. con mod dalla L. 29 giugno 2022, n. 79. Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
D.L. 27 gennaio 2022 n. 4. - conv. con mod. dalla L. 28 marzo 2022, n, 25 . Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
L. 9 marzo 2022 n. 22. - Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale.
Normativa in materia di: Ambiente- Amnistia – Indulto – Casellario giudiziale – Collaboratori di giustizia – Corte Costituzionale – Corte d’Assise- Corte penale internazionale – Depenalizzazione- Disposizioni transitorie – Equa riparazione – Giudice di pace- Giudice unico – Giustizia minorile – Giustizia riparativa – Giusto processo – Mandato d’arresto europeo – Misure di prevenzione e antimafia – Notificazioni, comunicazioni, processo telematico – Ordinamento giudiziario – Ordinamento penitenziario – Ordine di protezione europeo – Responsabilità delle persone giuridiche – Responsabilità sanitaria – Riciclaggio – Riconoscimento delle sentenze straniere – Sanzioni civili, penali e amministrative – Sospensione dei processi penali – Spese di giustizia ed indennità giudiziarie – Termini processuali – Terrorismo – Testimoni e dissociati – Violazioni finanziarie – Vittime di reato