
CODICE TRUBUTARIO 2024
27°ED (Maggio)
Di: GIANNI DE LUCA (CURATORE)
Abstract
La XXVII edizione del Codice Tributario tiene conto delle profonde modifiche normative varate nel 2023 e nei
primi mesi del 2024. Il Codice, che offre una panoramica esaustiva e aggiornata dell’attuale sistema tributario
italiano, è articolato in ventiquattro sezioni (ciascuna delle quali dedicata ad una specifica area tematica) che
contengono le leggi istitutive dei singoli tributi, le norme di carattere procedurale e le disposizioni
complementari più rilevanti. Per agevolare la consultazione del Codice, le norme sono correlate tra loro con
dettagliate note di richiamo e di rinvio; inoltre, i tre indici (analitico, sistematico e cronologico) permettono
di navigare agevolmente nel complesso panorama delle disposizioni riportate. Il Codice Tributario 2024, per
queste sue peculiarità, si propone come uno dei migliori e più aggiornati codici del settore, costituendo uno
strumento di lavoro e di studio indispensabile per professionisti, operatori, funzionari e dirigenti delle Agenzie
fiscali e delle altre amministrazioni pubbliche, nonché candidati nei pubblici concorsi
Gianni De Luca
Per circa trent’anni è stato dirigente dell’Amministrazione Finanziaria, nella quale ha ricoperto molteplici incarichi di prestigio: dal 2010 al 2015 è stato capo delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate in Molise, Sardegna e Puglia; dal 2016 al 2019 ha ricoperto l’incarico di componente del Comitato di Gestione della medesima Agenzia. Docente e formatore per l’Agenzia delle Entrate e per altri Enti pubblici, è attualmente giudice tributario. Relatore in numerosi convegni su tematiche fiscali, è autore di un gran numero di testi specialistici e raccolte normative pubblicate da questa Casa Editrice.
