
L’opera è un’analisi operativa degli strumenti di difesa del con- tribuente dalle attività di recupero del Fisco, i cui poteri di riscossione risultano accresciuti negli anni per effetto di continui interventi legislativi.
Il volume è aggiornato alla più recente giurisprudenza e alle ultime novità normative, tra le quali si segnalano:
- la L. 1 dicembre 2016, n. 225, di conversione del D.L. 193 del 22 ottobre 2016 (cd. decreto fiscale), che ha introdotto la possi- bilità di definire in maniera agevolata i carichi affidati all’agente della riscossione entro il 31 dicembre 2016, compresi quelli previsti all’in- terno della procedura di accordo da sovraindebitamento
- la L. 11 dicembre 2016, n. 232, legge di bilancio 2017, che ha profondamente innovato l’art. 183-ter della legge fallimentare in materia di transazione fiscale all’interno del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Al fine di fornire al lettore un quadro completo e organico delle tema- tiche trattate, si è suddivisa l’opera in due parti:
- la prima affronta la problematica delle misure cautelari applicabili dall’ente impositore (art. 22 d.lgs. 472/1997) o dal concessionario (art. 77 D.P.R. 602/1973);
- la seconda è relativa all’esecuzione esattoriale vera e propria e, dunque, all’espropriazione mobiliare, presso terzi e immobiliare, ai rimedi avverso l’azione esecutiva del concessionario e, infine, ai rap- porti con le procedure concorsuali e la crisi da sovraindebitamento.
Ogni passaggio è costantemente corredato dai più recenti interventi normativi e dalle ultime sentenze giurisprudenziali.
Il volume è completato da un utile e pratico formulario (in formato editabile e stampabile anche sul Cd-Rom allegato), da una raccolta di schemi riassuntivi delle fasi procedurali e da un’appendice normativa contenente le più rilevanti disposizioni di riferimento.
Nunzio Santi Di Paola, Avvocato, Tributarista. Specializzazione in Materia Commerciale, Societaria, Tributaria e Fiscale. Ha conseguito la qualifica di Giurista d’Impresa e successivamente quella di Giurista d’Impresa avanzato presso la LUISS Scuola di Management di Roma. Ha conseguito la specializzazione in Diritto Societario Riformato. Collaboratore di riviste giuridiche e autore di diversi volumi. Titolare dello Studio Legale Di Paola & Partners, è stato membro di commissioni consultive presso la C.C.I.I.A. di Catania. Mediatore professionista come previsto dal D.M. 180/2010.
Francesca Tambasco, Avvocato, Conciliatore, collaboratrice di quotidiani e riviste giuridiche e coautrice di testi giuridici in materia civile e tributaria nonché dei Trattati del nuovo contenzioso tributario e della riscossione esattoriale editi da Maggioli Editore. Responsabile del dipartimento di contenzioso e consulenza tributaria dello studio Di Paola & Partners.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
