
2025
Il volume ha come oggetto il Contraddittorio
endoprocedimentale nel sistema tributario italiano, ossia il
confronto tra il Contribuente e l’Amministrazione finanziaria nel
corso dell’istruttoria e antecedentemente all’emissione dell’atto
impositivo. L’analisi ed il commento del dato normativo sono
accompagnati da approfondimenti giurisprudenziali e di prassi,
utili per affinare la conoscenza, teorica e pratica, del processo
tributario e degli istituti deflattivi di riferimento. L’esposizione è
articolata in tre parti: la prima mira a fornire un quadro di
carattere generale sul contraddittorio. La seconda riguarda gli
Istituti deflattivi, esaminati con un taglio non soltanto dottrinale
ma anche pratico. La parte conclusiva è dedicata al
Contraddittorio preventivo.
D.Lgs. attuativo della Riforma fiscale interviene in tema di:
Statuto del contribuente (ripercussioni sugli strumenti deflattivi),
Adesione, Eliminazione della mediazione tributaria,
Contradditorio preventivo, Regole specifiche per le
compensazioni indebite.
ARGOMENTI TRATTATI:
◾ Contraddittorio nel procedimento tributario
◾ Accertamento con adesione
◾ Autotutela
◾ Acquiescenza
◾ Reclamo e mediazione
◾ Conciliazione giudiziale
◾ Contraddittorio preventivo
ANGELO CARLO COLOMBO
Dottore Commercialista, esperto Contabile e revisore Legale, è Socio fondatore e Managing Partner di AC – Avvocati e Commercialisti, associazione professionale in cui svolge attività di consulenza aziendale e societaria. Già membro della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia.
VINCENZO CRISTIANO
Avvocato tributarista. Cassazionista. Giornalista Pubblicista. Esperto di diritto tributario nazionale e internazionale. Docente a contratto della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza.
