
CRISI E RISANAMENTO
Bimestrale dedicato all’analisi delle soluzioni alla crisi d’impresa
- Tipologia: online e/o cartaceo
- Periodicità: bimestrale
- L’abbonamento comprende: 6 numeri + accesso all’area riservata on-line
Direttore responsabile: Fabio Garrini
Direzione scientifica: Massimo Conigliaro
Comitato di redazione: Fabio Battaglia, Domenica Capezzera, Nicla Corvacchiola, Ernestina De Medio, Francesco Pozzi, Lorenzo Salvatore, Alessandro Solidoro, Roberta Zorloni
Descrizione
Crisi e risanamento è la rivista dedicata non solo ai professionisti specializzati nella materia fallimentare (curatori fallimentari, commissari liquidatori, consulenti) ma anche e soprattutto da chi deve conoscere gli strumenti oggi disponibili e sempre più efficaci per gestire anticipatamente la crisi e “salvare” l’azienda in difficoltà.
Via mail viene inviato il link di accesso diretto alla rivista in area riservata. È possibile optare anche per il formato cartaceo.
Diritto
Sezione dedicata all’analisi della struttura ed evoluzione sia interpretativa sia di prassi applicativa, professionale e processuale, degli strumenti disponibili e dei diversi soggetti coinvolti, a vario titolo.
Operatività
Costruzione dei piani di risanamento nei suoi aspetti numerici.
Fiscalità
Analisi delle problematiche che la gestione del risanamento genera per le imposte dirette e indirette, con riferimento sia al debitore sia ai creditori.
Osservatorio
Segnalazione e commento delle più significative pronunce giurisprudenziali e gli orientamenti della prassi.
Gli abbonati possono accedere all’area riservata per:
- prelevare dall’archivio: i numeri della rivista e i singoli articoli;
- consultare la normativa, la prassi e la giurisprudenza citate;
- effettuare ricerche per argomento, per parola e per autore.
per info e nostro supporto:
spazioquaglia@spazioquaglia.it