
Disponibile
Formato cartaceo
PREZZO € 34,00 (anziché € 45,00 )
Formato eBook
PREZZO € 25,20 + IVA (anziché € 36,00 + IVA)
Doppio formato: cartaceo + eBook
PREZZO € 50,85 + IVA (anziché € 81,00 + IVA)
Il volume analizza l’istituto del decreto ingiuntivo sotto tutti gli aspetti procedurali: si parte analizzando il decreto ingiuntivo nei suoi elementi essenziali, con particolare riguardo al decreto ingiuntivo quale titolo esecutivo, alle condizioni di ammissibilità, alla notificazione, all’esecutività provvisoria inaudita altera parte e in pendenza di opposizione, al ricorso ed opposizione, all’eventuale sospensione dell’esecuzione provvisoria, fino alla dichiarazione di esecutività e alla sua esecuzione. Un capitolo è poi dedicato al decreto in forma telematica, in particolare alle modalità di redazione del decreto, alla nota di trascrizione e al contributo unificato, all’esecutorietà telematica, alla busta digitale, ai duplicati e copie informative. Infine l’ultima parte è dedicata al procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, istituito con il regolamento n. 1896/2006, in vigore dal 12 dicembre 2008, al fine di consentire una più agevole procedura di recupero dei crediti pecuniari non contestati in caso di controversie transfrontaliere di natura civile e commerciale.
PIANO DELL’OPERA
Capitolo 1 – Condizioni di ammissibilità
Capitolo 2 – Giurisdizione e competenza
Capitolo 3 – Forma della domanda e deposito ricorso
Capitolo 4 – Accoglimento e rigetto delle domanda
Capitolo 5 – Esecuzione provvisoria
Capitolo 6 – Notificazione del ricorso
Capitolo 7 – La fase oppositiva ed i suoi esiti
Capitolo 8 – L’esecutorietà per mancata opposizione o per mancata attività dell’opponente
Capitolo 9 – Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione
Capitolo 10 – Sospensione dell’esecuzione provvisoria
Capitolo 11 – Dichiarazione di esecutorietà e l’esecuzione
Capitolo 12 – Decreto ingiuntivo in forma telematica
Capitolo 13 – Il decreto ingiuntivo europeo
