mar 042025
 
Titolo: Detrazioni edilizie 2025
Prezzo: 40,00 38,00
Anno: 2025
Autore/Curatore: Centro studi fiscali
ISBN: 9791254653821
EAN13: ANCHE e-book
EDITORE: SEAC
COLLANA: Guide operative
DESCRIZIONE:
0
  

Disponibile in formato eBook

PDF protetto da DRM

 

DETRAZIONI EDILIZIE 

2025

  • RECUPERO EDILIZIO
  • ECOBUNUS
  • SISMABONUS, SUPERBONUS
  • BARRIERE ARCHITETTONICHE E BONUS
  • ARREDO E VERDE

 

 

DISPONIBILE DA FEBBRAIO

 

 

Di: CENTRO STUDI FISCALI (AUTORE)

 

Collana: Guide operative

 

Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di: 

  • interventi di recupero del patrimonio edilizio   
  • interventi per la riduzione del rischio sismico (cd. “sisma bonus”)
  • interventi di sistemazione a verde (cd. “bonus verde”)
  • riqualificazione energetica degli edifici (cd. “ecobonus”)
  • acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l’arredo degli immobili ristrutturati (cd. “bonus arredo”)
  • eliminazione delle barriere architettoniche (detrazione pari al 75%)
  • interventi di efficientamento energetico e antisismici con maxidetrazione (cd. “superbonus”)
  • interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici (cd. “bonus facciate”).

alla luce delle importanti novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, unitamente ad altre recenti disposizioni normative, nonché ai numerosi documenti interpretativi in materia pubblicati dall’Agenzia delle Entrate.

Ampio spazio è riservato inoltre all’analisi delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura, non più praticabili, se non in via residuale, a partire dal 17 febbraio 2023, e le numerose modifiche alla disciplina intervenute nel corso dell’ultimo biennio, da ultimo con il D.L. n. 39/2024 e relativa Legge di conversione.

Ogni agevolazione è trattata nel dettaglio: sono analizzati gli aspetti generali (soggetti, immobili ed interventi interessati), l’iter da seguire per poter fruire del beneficio in dichiarazione dei redditi e le regole di calcolo ed attribuzione della detrazione. La trattazione è completata da tabelle, schemi riassuntivi ed esempi di documentazione, al fine di rendere più agevole la lettura e la comprensione dei concetti illustrati.

 

Print Friendly
USCITA: Febbraio
PAGINE: 864
FORMATO: A4 - 21x29,7 cm

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)