
Digital Banking e FinTech
L’intermediazione finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato
La digital transformation è una realtà nel settore finanziario. Banche, FinTech e Big Tech operano in un contesto a elevata complessità, in cui il confronto competitivo si incentra sulla capacità di offrire nuovi prodotti e servizi finanziari e di migliorare la customer experience di una clientela sempre più evoluta ed esigente, attraverso soluzioni digitali finalizzate a efficientare i processi interni.
Partendo da questa analisi di contesto e considerando sia i vincoli tecnologici e infrastrutturali, sia l’attuale cornice regolamentare, il volume focalizza l’attenzione sull’impatto che le digital technologies stanno determinando sui business models delle banche.
Seguendo un approccio di tipo top-down, il volume consente di cogliere la portata pervasiva del cambiamento tecnologico, che sta interessando gli operatori e che influenza i processi di governance, organizzativi e commerciali nelle principali aree di intermediazione finanziaria (pagamenti, crediti, consulenza finanziaria e assicurativa).
Il lavoro svolto sul piano accademico è arricchito dalle testimonianze, dal confronto professionale e dall’analisi di casi, che consentono di offrire un approfondimento delle tematiche trattate coerente con le problematiche applicative sul piano gestionale e operativo.
A ciò si aggiungono i contributi diretti di alcuni importanti attori del mercato italiano, quali Intesa Sanpaolo, Gruppo Sella, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Credimi, illimity e Supernovae Labs, che hanno evidenziato l’impegno e l’esperienza aziendale maturata sul fronte della digital transformation offrendo esempi, riflessioni e punti di vista interessanti sulle direzioni del cambiamento in atto.
Il volume è rivolto ai professionisti del settore bancario e finanziario e del FinTech, coinvolti nei diversi processi di identificazione e implementazione delle strategie digitali, oltre che alle aziende, ai consulenti, alle associazioni di categoria e agli studenti interessati a cogliere i riflessi strategici, organizzativi e commerciali dell’evoluzione digitale del sistema finanziario e le prospettive di sviluppo professionale e operativo nel breve e medio periodo.