
DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE E LICENZIAMENTO 2019
Di: Enrico Zani
COLLANA: Officina del diritto – lavoro e sicurezza
Abstract:
Il licenziamento discriminatorio ha conosciuto, nel corso dei decenni, una corposa evoluzione, spesso influenzata dal diritto eurounitario, sino ad acquisire, in virtù delle recenti riforme che hanno interessato la materia dei licenziamenti, una rinnovata centralità. L’Autore affronta il tema attraverso il confronto con i principi costituzionali e la normativa di fonte europea: il concetto di discriminazione è approfondito sul piano nazionale, anche accennando alla confinante fattispecie del licenziamento ritorsivo, e su quello sovranazionale. Allo stesso modo vengono passate in rassegna le azioni di contrasto alla discriminazione sul lavoro; particolare spazio è stato riservato al profilo giurisdizionale della tutela ed al regime sanzionatorio approntato dal nostro ordinamento.
