apr 292025
 
Titolo: European and Global Food Law
Prezzo: € 53,00
Anno: 2025
Autore/Curatore: Albisinni Ferdinando, Costato Luigi, Georgopoulos Theodore
ISBN: 9788813389093
EDITORE: Cedam
EDIZIONE:
DESCRIZIONE:
0
  

European and Global Food Law

 

3° ed 2025

Albisinni Ferdinando, Costato Luigi, Georgopoulos Theodore

 

Le prime due edizioni di questo libro hanno beneficiato della saggia guida di Luigi Costato. Questa terza edizione ha l’obiettivo di continuare la ricerca iniziata con costruendo sul suo insegnamento.
Otto anni fa, il titolo della seconda edizione è stato cambiato da “European Food Law” a “European and Global Food Law”, passando dalla presupposto che “la legislazione alimentare europea, per sua natura, non è limitata ma è influenzata e influenza la Legge Globale”.
Il riferimento alla “legislazione alimentare europea e mondiale” era inteso a esprimere, anche nel titolo, la crescente rilevanza della dimensione globale in quest’area del diritto.
Questa edizione del libro, quindi, include nuovi capitoli su questi argomenti, che spaziano dalla sostenibilità al benessere degli animali, dalle scelte familiari, ai diritti umani, religione ed etica, intelligenza artificiale nel settore alimentare, rating transnazionale, e le dimensioni immateriali del cibo e della nutrizione.
La struttura del libro riflette, in questa terza edizione, i menzionati sviluppi. A seguire le introduzioni generali su “Trends and Paths” e i capitoli comparativi sulla “Extra-European Dimension”, gli altri capitoli sono divisi in tre sezioni: “Framework”, incentrato su:
tendenze, principi e prospettive della Food Law, “Institutions and General Rules” che affrontano la disciplina istituzionale e regolamentare emergente nella dimensione europea e nazionale, e le “Product Rules”, dedicate alle analisi verticali e orizzontali introdotte per alcuni prodotti di particolare interesse nei mercati agroalimentari.
Anche in questa edizione, l’idea non è quella di dare un’informazione totale ed esaustiva
sulla regolamentazione alimentare, ma fornire ai lettori la consapevolezza delle tendenze che stanno emergendo in questo settore del diritto.
La dimensione transnazionale e globale della legislazione alimentare europea è ulteriormente sottolineata in questa edizione, grazie alla partecipazione attiva di un’ampia comunità di esperti di diritto alimentare provenienti da molti paesi diversi con diversi ordinamenti giuridici. Hanno condiviso le loro idee, ricerche ed esperienze, per ampliare la discussione su questo settore critico del diritto.
Print Friendly
USCITA: Maggio
PAGINE: 960
FORMATO: 17 x 24

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)