
FORMULARIO COMMENTATO DEL NUOVO PROCESSO CIVILE
di: LUCILLA NIGRO
COLLANA: I FORMULARI COMMENTATI
DESCRIZIONE:
PRINCIPALI ARGOMENTI
◾ Parti e Difensori
◾ Mediazione
◾ Giudizio di primo grado Tribunale
◾ Giudizio di primo grado GdP
◾ Appello Cassazione e altre impugnazioni
◾ Cause di lavoro
◾ Precetto ed esecuzione
◾ Opposizioni all’esecuzione
◾ Procedimento di ingiunzione
◾ Procedimento di sfratto
◾ Procedimenti cautelari
◾ Procedimento semplificato di cognizione
◾ Procedimenti possessori
◾ Separazione e divorzio
◾ Negoziazione assistita
◾ Arbitrato
AGGIORNAMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI
◾ D.Lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 (correttivo mediazione)
◾ D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 (correttivo Cartabia)
IL VOLUME INCLUDE
◾ Formulario online personalizzabile e assistente digitale AI per aiutarti a trovare rapidamente la formula giuridica di cui hai bisogno.
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente e agli ultimi interventi normativi, il cd. correttivo Cartabia e il correttivo mediazione, raccoglie oltre 200 formule, ciascuna corredata da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il formulario si configura come uno strumento completo e operativo di grande utilità per il professionista che deve impostare un’efficace strategia difensiva nell’ambito del processo civile.
L’opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche online in formato editabile e stampabile.
Lucilla Nigro
Autrice di formulari giuridici, unitamente al padre avv. Benito Nigro, dall’anno 1990. Avvocato cassazionista, Mediatore civile e Giudice ausiliario presso la Corte di Appello di Napoli, sino al dicembre 2022.
INDICE:
Prefazione
TITOLO I
PARTI E DIFENSORI
Informativa al cliente e trattamento dei dati personali (redatta dal C.N.F.)
Informativa al cliente sulla mediazione
Procura alle liti
Revoca della procura
Rinuncia alla procura
Parcella
Istanza di ammissione al gratuito patrocinio
Dichiarazione da allegare all’istanza di patrocinio
Opposizione a decreto di liquidazione onorario di gratuito patrocinio
Appello contro il decreto di diniego del patrocinio
Ricorso per Cassazione contro il decreto in appello di diniego del patrocinio
TITOLO II
MEDIAZIONE
Istanza di mediazione
Atto notorio per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato per il procedimento di mediazione
Istanza di mediazione a firma congiunta delle parti
Adesione della parte invitata
Adesione con domanda riconvenzionale
Mediazione demandata dal giudice perché obbligatoria
Mediazione delegata dal giudice vista la natura della causa
Fissazione di termine per completare la procedura di mediazione già proposta
Istanza di mediazione demandata dal giudice
Ordinanza di integrazione del contraddittorio in mediazione
Designazione del mediatore e fissazione dell’incontro
Esperimento della procedura di mediazione nel procedimento di opposizione a D.I.
Verbale di mediazione in materia condominiale
Verbale di mediazione obbligatoria, facente seguito a clausola di mediazione
Verbale di mancata comparizione
Verbale di accordo
Verbale negativo di mancato accordo
Verbale di mediazione con proposta di conciliazione del mediatore e rinvio per la definizione
Accettazione o rifiuto della proposta
Verbale di riconoscimento di usucapione
TITOLO III
GIUDIZIO DI PRIMO GRADO INNANZI AL TRIBUNALE
Atto di citazione
Abbreviazione dei termini di comparizione
Relazione di notificazione: 1) cartacea; 2) telematica
Iscrizione a ruolo – Tabelle del CU
Litisconsorzio necessario
Intervento volontario
Estromissione del garantito
Successione nel processo
Anticipazione dell’udienza di comparizione
Nullità della citazione
Comparsa di costituzione e risposta
Comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale
Comparsa di costituzione e risposta con eccezione di incompetenza per territorio
Comparsa di costituzione e risposta con eccezione di incompetenza per materia
Comparsa di costituzione e risposta con eccezione di litispendenza
Comparsa di costituzione con richiesta di riunione per connessione
Comparsa di costituzione con chiamata in garanzia
Comparsa di costituzione con chiamata in causa di terzo
Atto di citazione di chiamata in causa di terzo
Prima udienza di comparizione
a) Memorie integrative ex art. 171-ter, comma 1, n. 1), c.p.c. (1° termine)
b) Memorie integrative di replica e note istruttorie ex art. 171-ter, comma 1, n. 2, c.p.c. (2° termine)
c) Memoria ex art. 171-ter, comma 1, n. 3, c.p.c. (3° termine)
Passaggio dal rito ordinario al rito semplificato
Ordinanza di accoglimento della domanda su diritti disponibili delle parti
Ordinanza per il pagamento di somme non contestate
Ordinanza ingiunzione di pagamento
Dichiarazione testimoniale scritta
Deferimento di giuramento decisorio
Deferimento di giuramento suppletorio
Deferimento di interrogatorio formale
Citazione di testimoni a mezzo ufficiale giudiziario
Citazione di testimoni a cura dell’avvocato
Note scritte di precisazione delle conclusioni
Comparsa conclusionale
Memorie di replica
Istanza di correzione di sentenze ed ordinanze
Interruzione del processo per morte della parte o del difensore
Riassunzione del processo interrotto
Estinzione del processo per rinuncia o per inattività delle parti
Riassunzione del processo
TITOLO IV
GIUDIZIO DI PRIMO GRADO INNANZI AL GIUDICE DI PACE
Ricorso semplificato ex artt. 316 e 281-undecies c.p.c. innanzi al g.d.p.
Ricorso semplificato per risarcimento danni a cose, da sinistro stradale
Ricorso semplificato per risarcimento danni a persone, da sinistro stradale
Comparsa di costituzione e risposta
Comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale
Note di trattazione scritta
Opposizione a verbale di accertamento per violazione del c.d.s.
TITOLO V
GIUDIZIO DI APPELLO
Istanza per la sospensione dell’efficacia esecutiva o l’esecuzione della sentenza impugnata
Appello contro le sentenze del giudice di pace
Appello contro le sentenze del tribunale
Appello incidentale
Costituzione in appello
Note per la precisazione delle conclusioni innanzi al collegio
Comparsa collegiale conclusionale in appello
TITOLO VI
RICORSO PER CASSAZIONE ED ALTRE FORME DI IMPUGNAZIONE
Ricorso per Cassazione
Riserva facoltativa di ricorso per Cassazione
Controricorso per Cassazione
Ricorso incidentale
Riassunzione per rinvio innanzi alla Corte di appello
Revocazione
Opposizione di terzo
Procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamente infondati
Revocazione o correzione per errore materiale o di fatto contro le sentenze della Cassazione emesse ex art. 380-bis c.p.c., con decisione accelerata
Revocazione alla Corte di Cassazione per contrarietà alla convenzione europea dei diritti dell’uomo
TITOLO VII
CONTROVERSIE DI LAVORO
Istanza di negoziazione ex articolo 2 del decreto legge 132/2014, comma 7-bis, aggiunto con il d.lgs. 149/2022 (modello redatto dal C.N.F.)
Istanza di conciliazione obbligatoria in materia di licenziamento
Ricorso per il pagamento di indennità lavorative
Ricorso per attribuzione di qualifica superiore
Ricorso per mobbing
Ricorso per la conversione del rapporto di somministrazione irregolare in lavoro subordinato
Ricorso per la trasformazione del contratto a termine
Ricorso (docenti) per il risarcimento del danno e il riconoscimento della progressione di carriera
Ricorso ex art. 700 c.p.c. per la reintegra al lavoro
Ricorso ex art. 441-bis c.p.c. per la reintegra al lavoro
Memoria difensiva
Ricorso in appello (rito del lavoro)
Costituzione in appello (rito del lavoro)
Ricorso per Cassazione in materia di lavoro
TITOLO VIII
PRECETTO ED ESECUZIONE
Attestazione di conformità del provvedimento giudiziario esecutivo
Atto di precetto in forza di sentenza
Precetto fondato su cambiali
Precetto per il rilascio di immobile (locazione)
Atto di precetto per consegna o rilascio (reintegra nel possesso)
Verbale di pignoramento mobiliare e ricerca con modalità telematiche
Conversione di pignoramento mobiliare
Intervento nel pignoramento mobiliare
Istanza di assegnazione dei beni mobili pignorati
Istanza di attribuzione della somma ricavata dalla vendita
Pignoramento presso terzi 119-bis. Dichiarazione di interesse al mantenimento del vincolo pignoratizio 119-ter. Dichiarazione del creditore contenente l’indicazione dei dati necessari per provvedere al pagamento
Citazione per l’accertamento del credito in caso di mancata dichiarazione o contestazione del terzo
Atto di pignoramento immobiliare
Istanza di vendita immobiliare
Istanza di assegnazione di beni immobili pignorati
TITOLO IX
OPPOSIZIONI ALL’ESECUZIONE
Opposizione all’esecuzione non iniziata
Opposizione all’esecuzione iniziata
Opposizione alla regolarità formale del titolo esecutivo e del precetto
TITOLO X
PROCEDIMENTO DI INGIUNZIONE
Ricorso per decreto ingiuntivo di pagamento fondato su prova scritta
Ricorso per decreto ingiuntivo di consegna di cosa mobile
Ricorso per decreto ingiuntivo per la consegna di cose fungibili
Ricorso per decreto ingiuntivo per pagamento di credito professionale
Ricorso per decreto ingiuntivo per il pagamento di spese condominiali
Ricorso per decreto ingiuntivo su cambiali scadute
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione tardiva
TITOLO XI
PROCEDIMENTO DI SFRATTO E FINITA LOCAZIONE
Licenza per finita locazione abitativa
Sfratto per finita locazione abitativa
Memoria di costituzione dell’intimato
Sfratto per finita locazione commerciale
Memoria di costituzione con domanda riconvenzionale per l’avviamento commerciale
Sfratto per morosità
Opposizione dopo la convalida dello sfratto
Memoria difensiva del ricorrente dopo il mutamento di rito
Memoria difensiva del resistente dopo il mutamento di rito
TITOLO XIII
PROCEDIMENTI CAUTELARI IN PARTICOLARE
Sequestro giudiziario
Sequestro conservativo
Giudizio di merito dopo il sequestro
Denuncia di nuova opera e danno temuto
Giudizio di merito dopo la denuncia di nuova opera o di danno temuto
Assunzione preventiva di testimoni
a) Accertamento tecnico ed ispezione giudiziale
b) Ricorso per a.t.p. con tentativo di conciliazione
Procedimento di urgenza
Giudizio di merito dopo il provvedimento di urgenza
TITOLO XIV
PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE
Ricorso semplificato di cognizione
Decreto di fissazione dell’udienza
Costituzione del convenuto
Ordinanza di mutamento del rito da semplificato ad ordinario
Note autorizzate per precisare le domande, le eccezioni e le conclusioni, indicare i mezzi di prova e produrre documenti
Memorie autorizzate di replica e prova contraria
Sentenza
TITOLO XV
PROCEDIMENTI POSSESSORI
Reintegrazione e manutenzione nel possesso
Giudizio di merito dopo le azioni possessorie
TITOLO XVI
SEPARAZIONE E DIVORZIO – NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Ricorso a firma congiunta dei coniugi per separazione consensuale
Ricorso per separazione giudiziale
Piano genitoriale
Costituzione del convenuto
Richiesta di modifica o revoca dell’ordinanza di provvedimenti temporanei
Istanza per la revisione dell’assegno di mantenimento (separazione)
Ricorso giudiziale per la cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio)
Ricorso a firma congiunta per la cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio)
Comparsa di costituzione e risposta (divorzio)
Ricorso per la revisione dell’assegno di mantenimento (divorzio)
Verbale di negoziazione assistita per la separazione/divorzio
Ricorso con cumulo della domanda di separazione e divorzio
Verbale di trasferimento immobiliare nell’accordo di separazione o divorzio
Note di trattazione scritta (separazione/divorzio)
TITOLO XVII
NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Convenzione volontaria di negoziazione assistita
Invito alla stipula di convenzione di negoziazione, quando è condizione di procedibilità della domanda (risarcimento danni da circolazione stradale)
Invito alla stipula di convenzione di negoziazione, quando è condizione di procedibilità della domanda (pagamento somma)
Convenzione di negoziazione assistita quando è condizione di procedibilità della domanda
Adesione alla negoziazione assistita
Dichiarazione di mancato accordo in negoziazione assistita certificata dagli avvocati
Verbale di accordo
Eccezione di improcedibilità per mancato esperimento della procedura di negoziazione
Negoziazione assistita demandata dal giudice
Esecutività dell’accordo di negoziazione
TITOLO XVIII
ARBITRATO E TRASFERIMENTO DEL CONTENZIOSO IN SEDE ARBITRALE
Clausola compromissoria per arbitrato rituale
Clausola compromissoria per arbitrato irrituale
Nomina di arbitri previsti dalla convenzione di arbitrato
Risposta della controparte alla nomina degli arbitri
Ricorso al tribunale per la nomina di arbitri
Istruzione probatoria
Clausola compromissoria per arbitrato rituale
Clausola compromissoria per arbitrato irrituale
Nomina di arbitri previsti dalla convenzione di arbitrato
Risposta della controparte alla nomina degli arbitri
Ricorso al tribunale per la nomina di arbitri
Istruzione probatoria
Lodo arbitrale
Deposito del lodo
Impugnazione del lodo per nullità
Istanza congiunta di trasferimento dei procedimenti giudiziari in sede arbitrale
Ordinanza di trasmissione del fascicolo al presidente del c.d.o. per la nomina del collegio arbitrale
Dichiarazione di disponibilità dell’avvocato al c.d.o. per essere nominato arbitro
Riassunzione del processo di appello per scadenza dei termini di conclusione del procedimento arbitrale
Riassunzione del processo di appello per nullità del lodo arbitrale emesso in seguito a trasferimento in sede arbitrale
