ott 142024
 
Titolo: Gestore della crisi di impresa: Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore - 40 ore
Prezzo: € 800,00 + IVA
Anno: 2024
Autore/Curatore: Pagliughi; De Filippis; Cardinale
ISBN: 026102876
EDITORE: Giuffrè Francis Lefebvre
DESCRIZIONE:
0
  

 

GESTORE DELLA CRISI DI IMPRESA. CURATORE,

COMMISSARIO GIUDIZIALE, LIQUIDATORE

 

 

Dal 13 dicembre 2024 al 21 febbraio 2025

10 incontritotale 40 ore (14.30 – 18.30)
Docenti: Prof.ssa Avv. Caterina Luisa Appio, Prof. Dott. Eustachio Cardinale, Avv. Davide De Filippis, Dott. Fabio De Palo, Prof. Avv. Vincenzo Donativi, Prof. Avv. Giuseppe Fauceglia, Prof. Sabino Fortunato, Prof. Avv. Francesco Grieco, Dott. Valentino Lenoci, Dott. Michele Monteleone, Dott. Giovanni Battista Nardecchia, Avv. Nicola Nisio, Prof.ssa Avv. Stefania Pacchi, Dott. Carlo Pagliughi, Dott. Ignazio Pellecchia, Prof.ssa Patrizia Riva, Avv. Salvatore Sanzo, Dott. Mauro Vitiello

 

Crediti Formativi
  • avvocati – inoltrata richiesta all’ordine competente
  • commercialisti – inoltrata richiesta all’ordine competente
  • consulenti del lavoro – inoltrata richiesta all’ordine competente

Listino: € 800,00 + IVA

Advanced booking: entro il 28 novembre 2024, € 640,00 + IVA

e per i soggetti convenzionati con la School of Law della LUM

Quota speciale: € 560,00 + IVA per i giovani Professionisti fino a 35 anni

 

 

Il programma in sintesi

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, introdotto con il D.lgs. n. 14/2019, ha disposto l’istituzione di un Albo unico nazionale (come da schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al CCII di cui al D.lgs. n. 14/2019, l’Albo si chiamerà “Elenco”) dei Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza delle imprese. Con il decreto n. 75/2022 il Ministero della Giustizia ha istituito il nuovo Albo destinato ai soggetti che svolgono funzioni di gestione, supervisione e controllo nell’ambito delle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza previste dal CCII: si tratta dei Professionisti incaricati dall’Autorità giudiziaria in qualità di Curatori, Liquidatori, Commissari giudiziali. Ai sensi dell’art. 356 CCII possono ottenere l’iscrizione all’Elenco, i Professionisti (Avvocati, Dottori commercialisti ed Esperti contabili, Consulenti del lavoro) che dimostrano di avere frequentato uno specifico corso di formazione della durata di almeno 40 ore.

Il Corso di alta formazione, della durata di 40 ore, offerto dall’Università LUM in convenzione con Giuffrè Francis Lefebvre, consente di acquisire tutti gli strumenti necessari per l’ottenimento dei requisiti formativi necessari all’iscrizione all’Elenco dei soggetti destinati a svolgere, su incarico del tribunale, le funzioni di Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore nelle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza di cui all’art. 356 del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza). Il Corso è articolato ed erogato in conformità alle Linee Guida generali del 1° febbraio 2023, emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e aggiornamento nella materia della crisi di impresa e dell’insolvenza, nonché alla Circolare del Ministero della Giustizia del 19 gennaio 2023.

 

 

 

 PROGRAMMA DEL CORSO

 

I INCONTRO 

I PRINCIPI GENERALI DELLA DISCIPLINA DELLA CRISI E IL CONCETTO DI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA

II INCONTRO 

LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA E I CONTRATTI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

-  

III INCONTRO 

 

IL PROCEDIMENTO UNITARIO PER L’ACCESSO AGLI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA

 

IIV IV INCONTRO 

IL CONCORDATO PREVENTIVO (1)

-     

V INCONTRO 

IL CONCORDATO PREVENTIVO (2)

-          

VI INCONTRO 

IL CONCORDATO MINORE

-     

VII INCONTRO 

IL CONCORDATO SEMPLIFICATO PER LA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO E IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE SOGGETTO AD OMOLOGAZIONE (PRO)

-         

VIII INCONTRO 

GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE

-      

IX INCONTRO 

IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEL CONSUMATORE: DOMANDA E PROCEDIMENTO

-        

X INCONTRO

LA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA E L’ESDEBITAZIONE DI DIRITTO E DELL’INCAPIENTE

 

 

 

 

per iscrizioni ed informazioni

 

spazioquaglia@spazioquaglia.it


Print Friendly

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)