
SCONTO 50%
L’opera si palesa come un connubio indissolubile tra la normativa di settore, la giurisprudenza (costituente il cosiddetto “diritto vivo”, quello esercitato nelle aule dei tribunali, formatasi sui singoli argomenti oggetto di approfondimento) e la dottrina, che, nello specifico, analizza, critica ed interpreta il diritto dei giochi e delle scommesse.
Il risultato che auspichiamo emerga dal lavoro svolto è quello di considerare unitariamente dottrina e giurisprudenza, entrambi quali strumenti necessari ed indispensabili per giungere ad un’interpretazione scientificamente corretta della norma.
Del resto, come ben noto sin dalle origini del diritto, laddove vi è una regola, vi è anche un dibattito su come interpretarla ed applicarla.
La pubblicazione, pertanto, costituisce un importante strumento di approfondimento, nell’ambito delle specifiche tematiche affrontate dagli studiosi del diritto, per le aziende, per i professionisti e, più in generale, per tutti gli operatori del settore, capace di orientare il lettore nelle dinamiche imprenditoriali e/o professionali che si trova ad affrontare.