
La quarta edizione di questo testo giunge poco dopo la data di applicazione del Regolamento n. 1215/2012.
Questo atto costituisce l’ultima tappa della periodica revisione del ‘sistema’ uniforme europeo concernente il riparto di giurisdizione e l’efficacia di decisioni straniere avviato con la Convenzione di Bruxelles del 1968.
Nel frattempo, si è arricchito molto il panorama normativo del diritto internazionale privato uniforme europeo per effetto delle competenze che l’Unione europea esercita nel campo della cooperazione giudiziaria in materia civile.
Cio’ ha accentuato l’importanza del Regolamento che costituisce per ragioni storiche e sistematiche, l’esperienza paradigmatica del diritto uniforme europeo nel campo del diritto internazionale privato ed è quindi chiamato a delineare e a raccogliere i princpi su cui quell’esperienza si sviluppa.
Questa quarta edizione presenta delle novità in tema di editing finalizzate alla chiarezza espositiva, è arricchito da un elenco iniziale della giurisprudenza citata che consente di averne il quadro esaustivo oltre che i riferimenti completi alle fonti di cognizione.