apr 272025
 
Titolo: Guida rapida per gli affidamenti diretti di servizi e forniture
Prezzo: € 80,00
Anno: 2025
Autore/Curatore: Biancardi Salvio
ISBN: 9788891675637
EDITORE: Maggioli
EDIZIONE:
COLLANA: PEL - Appalti e Contratti
DESCRIZIONE:
0
  

GUIDA RAPIDA PER GLI AFFIDAMENTI DIRETTI DI SERVZI E FORNITURE

di: BIANCARDI SALVIO

COLLANA: PEL – APPALTI E CONTRATTI

 

DESCRIZIONE:

- Schemi riepilogativi e flow chart
- Chiarimenti ANAC, MIT e giurisprudenza
- Modulistica pronta all’uso

Modulistica online
Regolamento appalti sotto soglia + 21 schemi di atti
(Delibere, Determine, Autocertificazioni, Richieste di preventivo,
Foglio patti e condizioni, Comunicazioni agli operatori economici)

L’affidamento diretto rappresenta una modalità di aggiudicazione eccezionale in quanto sottratta alle dinamiche del mercato e della concorrenza. Pertanto, come precisato anche nelle definizioni presenti nel Codice dei contratti pubblici, l’affidamento diretto non costituisce una procedura di gara.
Il recente “Decreto correttivo” al Codice (D.Lgs. n. 209/2024) ha fornito importanti precisazioni riguardanti gli affidamenti diretti, come ad esempio il loro pieno assoggettamento alla disciplina riguardante la tutela dei lavoratori impiegati nell’appalto e quindi l’obbligo per il RUP di individuare il CCNL di maggior tutela, in conformità al modificato articolo 11, comma 2 e al nuovo allegato attuativo I.01.
Quanto sopra evidenziato testimonia che, nonostante la flessibilità, l’affidamento diretto costituisce comunque un appalto, ed è, quindi, necessario rispettare precise regole per evitare di incorrere in illegittimità.
Il volume si pone l’obiettivo di raccogliere e illustrare le pronunce e i chiarimenti forniti sul tema, offrendo, in modo semplice e con approccio operativo, precise indicazioni ai RUP al fine di rispettare la normativa dettata in materia, mediante l’esame delle disposizioni del Codice, dei pareri dell’ANAC e del Ministero delle Infrastrutture, delle pronunce della giurisprudenza, nonché delle interpretazioni fornite dalla dottrina.
A tal fine, il testo è corredato da parti descrittive, una flow chart riepilogativa della procedura che richiama, passo passo, i singoli atti da utilizzare, schemi riassuntivi e tutta la modulistica necessaria per addivenire rapidamente all’affidamento della fornitura o del servizio. In particolare, per quanto riguarda la modulistica, sono forniti numerosi modelli pronti all’uso, tra i quali: Regolamento appalti sotto soglia e relativa delibera di approvazione; determine per affidamenti diretti di valore superiore a 40.000 euro, sotto i 40.000 euro e sotto i 5.000 euro, per affidamenti diretti mediante ODA sul Mercato elettronico, mediante trattativa diretta sul Mercato elettronico e a favore dell’operatore economico uscente; relazione progettuale semplificata; facsimili di richieste di preventivo; autocertificazioni dei requisiti; foglio patti e condizioni; comunicazioni agli operatori economici dell’esito della procedura.

Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.

 

 

Print Friendly
USCITA: Aprile
PAGINE: 232
FORMATO: 21x 29,7

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)