ott 032019
 
Titolo: I diversi settori del fintech
Prezzo: € 24,00
Anno: 2019
Autore/Curatore: Elisabetta Corapi, Lener Raffaele
ISBN: 9788813370916
EDITORE: Cedam
DESCRIZIONE:
0
  

I diversi settori del fintech

Problemi e prospettive

Disponibile dal 07/10

Il Fintech è un fenomeno che interessa studiosi della materia giuseconomica da diversi anni nel tentativo di dare un inquadramento unitario alle molteplici modalità in cui esso si manifesta. Nonostante gli sforzi di tutti, in particolare dei legislatori nazionali e sovranazionali, in realtà il Fintech è per sua natura fenomeno in continua evoluzione, non racchiudibile in un “contenitore” e non definibile in modo statico. Questo fenomeno rappresenta, infatti, lo sviluppo e il progredire di “metodologie” con le quali si costruiscono e si offrono al pubblico servizi finanziari.

 

Partendo da questa premessa, il Fintech è stato studiato in una prospettiva “caleidoscopica”: proprio come questo strumento, infatti, le singole “anime” del fenomeno analizzate formano delle “immagini” soltanto apparentemente separate tra loro, sempre pronte a mutare in modo imprevedibile ed estremamente variabile a ogni loro interazione. E in questo senso i singoli contributi offrono al lettore analisi e spunti di riflessione sui vari settori del Fintech: a partire dalla proposta di regulatory sandbox, al Techfin, ai problemi di concorrenza posti dai Big Data, dall’Insurtech al Fincredit, alla Blockchain, agli smart contract, alla criptovaluta, nonché al crowdfunding (equity e lending), sino alla regolamentazione del robo-advice.
Print Friendly
USCITA: OTTOBRE
PAGINE: VIII - 202
FORMATO: 17 x 24 cm

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)