
La prima banca dati interamente dedicata al rapporto tra informatica, diritto e attività forense, traversale a questioni d’ambito civile, penale ed amministrativo. Ogni elemento dell’Opera è scelto, osservato, analizzato, massimato e rielaborato secondo un approccio informatico giuridico e forense, per la soluzione di questioni presenti, la comprensione di soluzioni antecedenti e, non ultimo, l’impostazione di linee guida sulle future evoluzioni della materia.
Qualunque questione inerente le seguenti materie trova una sua risposta su IGFWEB:
– Accesso abusivo a dati e sistemi
– Agenda digitale italiana
– Cloud computing e diritti correlati
– Cyber Security
– Contratti informatici
– Dati sanitari dei lavoratori e nuove tecnologie
– Diritto di lavoro e ICT
– Notifiche digitali
– Open data
– Privacy via web
– Processo telematico
– Prove informatiche
– Reati informatici e telematici
– Responsabilità amministrativa degli enti e sistemi informativi
– Risarcimento del danno da attività informatiche e telematiche
– Sottrazione di credenziali d’autenticazione
Cosa contiene la Banca Dati:
– aggiornata quotidianamente
– giurisprudenza italiana ed europea
– normativa italiana ed europea
– editoriali ed approfondimenti di dottrina
– provvedimenti del Garante Privacy
– formulari
– focus su novità legislative e tecnologiche
Caratteristiche tecniche:
– Open source
– Compatibile con qualunque tipo di device e sistema operativo
– Fruibile attraverso la rete internet mediante computer, tablet e smartphone
– Di semplice consultazione e tempestivo aggiornamento
– Nata per meglio affrontare le nuove sfide giuridiche in campo informatico e telematico
– Contenuti trasferibili su supporto digitale personale
per info e nostro supporto:
