
Accordo di consolidamento – Modello CNM – Modelli IPEC e IPEA
Il Volume esamina, sotto un profilo prevalentemente operativo, la disciplina del consolidato fiscale: soggetti che possono aderire alla tassazione di gruppo; modalità di esercizio e funzionamento dell’opzione (con esempi di compilazione dei modelli dichiarativi); revoca o interruzione della tassazione di gruppo ed effetti in caso di operazioni straordinarie. Vengono, inoltre, illustrati profili riguardanti l’accertamento e la responsabilità tributaria con particolare riferimento alla possibilità di scomputare le perdite attraverso la compilazione dei modelli IPEC e IPEA. (ottobre 2019)
indice
1 Il perimetro del consolidato fiscale nazionale
15
Salvatore Sanna
2 L’esercizio dell’opzione per il consolidato fiscale
53
Salvatore Sanna
3 Le regole per la determinazione del reddito consolidato
83
Gianluca Odetto e Salvatore Sanna
4 Il modello CNM e i versamenti dell’IRES di gruppo
131
Mario Bono e Salvatore Sanna
5 L’interruzione della tassazione di gruppo e la revoca dell’opzione
167
Gianluca Odetto
6 Le operazioni straordinarie e il consolidato fiscale
201
Salvatore Sanna ed Enrico Zanetti
7 Il consolidato fiscale mondiale
235
Salvatore Sanna
8 Il trasferimento delle eccedenze IRES e dei crediti di imposta nel consolidato fiscale
261
Salvatore Sanna
9 L’accertamento e la responsabilità tributaria
285
Alfio Cissello
10 L’utilizzo delle perdite in sede di accertamento
301
Luisa Corso e Gianluca Odetto