
L’opera costituisce un’indispensabile guida operativa, semplice e chiara, per orientarsi nelle molteplici novità introdotte dalla riforma del mercato del lavoro (nota come Jobs Act) compiuta dalla legge delega (10 dicembre 2014, n. 183) e dai suoi otto decreti attuativi, emanati nel corso del 2015.
L’analisi parte dalle novità in tema di collaborazioni coordinate e continuative, per poi affrontare il tema delle mansioni, il codice dei contratti, la riforma degli ammortizzatori sociali, le nuove disposizioni sui licenziamenti e quindi le novità in tema di semplificazione e razionalizzazione del sistema legislativo tra le quali emerge certamente la disciplina dei controlli a distanza, e infine la nuova organizzazione dei servizi per l’impiego e le novità in tema di ispezioni sul lavoro.
Il volume, peraltro, è arricchito da un’appendice normativa, consultabile online, contenente oltre la legge delega anche il testo di tutti i decreti attuativi (nn. 22, 23, 80, 81, 148, 149, 150 e 151), emanati fino a settembre 2015, che consentono un continuo confronto tra il commento e il testo della legge.
