set 212020
 
Titolo: Il nuovo diritto del know-how e dei segreti commerciali
Prezzo: € 19,90
Anno: 2018
Autore/Curatore: Galli Cesare
ISBN: 9788859819127
EDITORE: Wolters Kluwer Italia
DESCRIZIONE:
0
  

 

Formato eBook €  19,90 +IVA

 

IL NUOVO DIRITTO DEL KNOW-HOW E DEI SEGRETI COMMERCIALI

 

2018

 

Di: Galli Cesare

 

 

 

 

 

Abstract

L’eBook fornisce un preciso quadro di tutte le novità introdotte dal D.Lgs. 11 maggio 2018, n. 63, che ha dato attuazione della Direttiva europea (UE) 2016/943 dell’8 giugno 2016 sui segreti commerciali, cercando di analizzare tutte le conseguenti implicazioni pratiche.

Le principali modifiche introdotte dal Decreto sono:

la terminologia relativa all’oggetto di protezione sostituendo l’espressione «informazioni commerciali riservate» con «segreti commerciali»;

una norma espressa in base alla quale anche i soggetti che ignorano incolpevolmente l’origine illegale di un segreto commerciale potranno comunque essere destinatari di provvedimenti a tutela del segreto stesso;

la previsione di una sorta di “diritto di sequela”;

nuovi poteri del giudice nell’adozione di misure correttive e in sede di procedimenti cautelari;

una regolamentazione specifica per proteggere la riservatezza dei segreti commerciali dai rischi di divulgazione che essi corrono nel corso dei procedimenti giudiziari industrialistici;

la modifica degli artt. 623 e 388 c.p.

Destinatari dell’opera sono avvocati, magistrati, giuristi d’impresa.

STRUTTURA DELL’E-BOOK

Introduzione generale (Avv. Prof. Cesare Galli)

PARTE I: Gli aspetti sostanziali della riforma 2018 e i suoi rapporti con la Direttiva (UE) 943/2016

Capitolo 1: Il rapporto tra Direttiva e decreto di attuazione e l’applicabilità in via interpretativa delle disposizioni comunitarie non inserite nel Codice (Avv. Prof. Mario Libertini)

Capitolo 2: Segreto e reverse engineering dopo la Direttiva (UE) 943/2016 e la sua attuazione italiana (Avv. Mariangela Bogni)‎

Capitolo 3: Il divieto di commercializzazione delle merci realizzate utilizzando abusivamente informazioni segrete (Avv. Edoardo Bàrbera)

PARTE II: La tutela contrattuale e concorrenziale del segreto dopo l’attuazione della Direttiva

Capitolo 1: I nuovi usi leciti dei segreti commerciali altrui e la contrattualizzazione degli impegni di riservatezza (Avv. Prof. Cesare Galli)

Capitolo 2: Segreti commerciali e accordi di trasferimento internazionale di tecnologia dopo l’attuazione della Direttiva (Avv. Marco Venturello e Avv. Alberto Bottarini)‎

Capitolo 3: La tutela concorrenziale delle informazioni ‘meno riservate’ (Avv. Gianluca De Cristofaro)

PARTE III: Gli aspetti processuali della tutela del segreto

Capitolo 1: Le nuove misure alternative in materia di segreto e i loro limiti di applicazione (Avv. Sandro Corona)

Capitolo 2: Le nuove norme sulla tutela della riservatezza nelle cause in materia di segreti commerciali (Avv. Gualtiero Dragotti)

Capitolo 3: Risarcimento del danno da violazione del segreto commerciale tra continuità e nuove regole contenute nella Direttiva (Avv. Alberto Contini e Avv. Prof. Cesare Galli)

Capitolo 4: L’acquisizione forense delle prove in materia di violazione dei segreti commerciali (Ing. Alberto Giorgio)

PARTE IV: Segreti commerciali e diritto penale

Capitolo 1: Le nuove regole sulla disciplina della tutela penale del segreto (Avv. Daniela Mainini)

Capitolo 2: Inottemperanza dolosa ai provvedimenti del Giudice in materia di diritti della Proprietà industriale: che cosa cambia dopo l’attuazione della Direttiva know – how (Avv. Gianmarco Brenelli)

PARTE V: La protezione e lo sfruttamento transnazionali del segreto

Capitolo 1: I rapporti tra il segreto e i diritti “titolati” di proprietà industriale in chiave nazionale e comparata e la circolazione transfrontaliera dei provvedimenti giudiziari in materia di segreto e di proprietà industriale (Avv. Prof. Elena D’Alessandro)

Capitolo 2: L’attuazione della Direttiva (UE) 943/2016 negli altri più importanti Paesi europei (Avv. Monica Riva)

Capitolo 3: Know-how e Patent Box in Italia e in Europa (Avv. Riccardo Michelutti e Avv. Francesco Nicolosi)‎

APPENDICE

• Tavola sinottica tra vecchio e nuovo testo delle norme modificate dalla riforma

• Direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2016

 

INDICE

Print Friendly
USCITA: Settembre
FORMATO: E-book

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)