
L’opera, con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA, aggiornata alla Legge di Stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012, n. 228), si propone come strumento di ausilio per tutti i professionisti interessati da atti di espropriazione presso terzi.
Nel libro si è affrontato con completezza e dando contezza dei “casi pratici risolti” non solo i temi classici della struttura del pignoramento presso terzi, quale fattispecie a formazione progressiva ovvero dei ruoli che assumono il terzo pignorato e il debitore esecutato, ma si è cercato di porre l’attenzione su alcune fattispecie particolari quali i crediti futuri e/o condizionati oltre che a vari casi di sospensione ex lege dei pignoramenti in particolar modo nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Un’attenzione particolare è stata rivolta alla modifica degli articoli 548 e 549 del codice di procedura civile operata dal Legislatore con la Legge di Stabilità per il 2013, entrata in vigore il primo gennaio di quest’anno.
Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in forma integrale e il formulario compilabile e stampabile.
- Titolo esecutivo
- Spedizione in forma esecutiva
- Notificazione del titolo esecutivo e del precetto
- Forma del precetto
- Cessazione dell’efficacia del precetto
- Giudice dell’esecuzione
- Fascicolo dell’esecuzione
- Luogo delle notificazioni e delle comunicazioni
- Pubblicità degli avvisi
- L’esecuzione contro la pubblica amministrazione
- Espropriazione forzata
presso terzi
- Soggetti
- Oggetto
- Competenza
- Forma del pignoramento:notifica e perfezionamento
- Contenuto dell’atto di pignoramento
- Citazione del debitore e del terzo
- Crediti impignorabili
- Obbligo del terzo: obblighi del custode
- La posizione giuridica del terzo
- Natura e contenuto della dichiarazione resa dal terzo
- L’invio della dichiarazione a mezzo raccomandata o a mezzo posta elettronica certificata al creditore procedente
- L’accertamento dell’obbligo del terzo nella disciplina in vigore anteriormente alle modifiche apportate dall’art. 1, comma 20, L. 24 dicembre 2012, n. 228 agli artt. 548 e 549 c.p.c
- Il nuovo sistema introdotto con la L. 24 dicembre 2012, n. 228
- Pluralità di pignoramenti
- L’intervento
- Assegnazione e vendita
- Assegnazione e vendita di cose dovute dal terzo
- Le opposizioni agli atti esecutivi
- I provvedimenti del giudice dell’esecuzione
- Le opposizioni di terzi
- La sospensione del processo esecutivo
- Sospensione per opposizione all’esecuzione
- Estinzione del processo esecutivo
Bruno Cirillo,
avvocato in Salerno, autore o coautore di diverse pubblicazioni giuridiche.
Copyright: Febbraio 2013