
Il Volume esamina le nuove fattispecie di false comunicazioni sociali riformate dalla L. 69/2015, soffermandosi sui profili maggiormente problematici, sui rapporti con altri reati (in particolare, bancarotta fraudolenta, riciclaggio, reati tributari) e sulle conseguenze sanzionatorie in capo agli enti disposte dal DLgs. 231/2001. Una particolare attenzione è riservata, inoltre, alle responsabilità degli amministratori privi di delega, dei componenti del collegio sindacale e dei professionisti e consulenti esterni. (novembre 2015)
Parte I – Analisi
1 Riscrittura del reato di falso in bilancio dal codice di commercio alla riforma del 2015 15
2 Bene giuridico protetto 37
3 Soggetti attivi 53
4 Condotta di false comunicazioni sociali 101
5 Dolo di false comunicazioni sociali 169
6 Questioni di diritto transitorio – Falso in bilancio ed altre fattispecie di reato similari 177
7 Reato di false comunicazioni sociali e responsabilità delle società ai sensi del DLgs. 231/2001 187
Parte II
- Allegati 1 Norme della L. 27.5.2015 n. 69 225 2 Norme del RD 16.3.42 n. 267 231