nov 142024
 
Titolo: Impresa Sociale: Normativa, Fiscalità e Vigilanza
Prezzo: € 144,00 + IVA fino al 30/11/2024
Anno: 2024
Autore/Curatore: Dott.ssa Sara Agostini
ISBN: 026102853
EDITORE: Giuffrè Francis Lefebvre
DESCRIZIONE:
0
  

 

CORSO ONLINE

IMPRESA SOCIALE: NORMATIVA, FISCALITÀ E VIGILANZA

 

Docente: Sara Agostini

 

Durata: 4 ore

Data corso: 10/12/2024 – 10/12/2024

 

Crediti Formativi:

  • avvocati – inoltrata richiesta di accreditamento all’ordine competente
  • commercialisti – accreditato per 4 cf dal cndcec

Listino: € 160,00 + IVA
Advanced booking: entro il 25 novembre 2024 € 160,00 + IVA
Advanced booking: entro il 10 novembre 2024, € 145,00 + IVA

Descrizione

Corso online Le nuove regole introdotte con la riforma del Terzo settore avviata nel 2017 offrono un’opportunità migliorativa non solo da un punto di vista sociale e culturale, ma soprattutto per gli specialisti del Terzo settore che desiderano aumentare la produttività dei loro studi. Si richiedono, dunque, competenze sempre più aggiornate da parte degli enti e dei professionisti che li supportano, chiamati ad esplorare le nuove dinamiche normative, i cambiamenti strutturali e le sfide emergenti che influenzano le organizzazioni non profit. Il Percorso offre un’analisi dettagliata della trasformazione in corso nel terzo settore, delineando lo stato dell’arte e l’iter di completamento della riforma, coniugando aggiornamento e approfondimento sui temi di fondamentale interesse per il comparto del terzo settore, ragionando sulle questioni ancora irrisolte e affiancando ai dati teorici l’analisi di casi pratici.

 

PROGRAMMA CORSO

 

◼ INQUADRAMENTO CIVILISTICO, ADEGUAMENTI STATUTARI, RUNTS

◼ LA RENDICONTAZIONE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE E GLI SCHEMI DI BILANCIO

◼ IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI AI FINI DEL DEPOSITO RENDICONTI E L’AGGIORNAMENTO DEI DATI NEL RUNTS

◼ LA DISCIPLINA DEL CONTROLLO NEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ANCHE ALLA LUCE DEL RECENTE DOCUMENTO DEL CNDCEC

◼ RACCOLTA FONDI, CONVENZIONI E RAPPORTI CON LA P.A., 5X1000 E EROGAZIONI LIBERALI

◼ RAPPORTO TRA TERZO SETTORE E SPORT

◼LA DISCIPLINA IVA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

◼ REGIME FISCALE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE IN ATTESA DEL TITOLO X DEL CTS E LE ALTRE AGEVOLAZIONI FISCALI

◼ IMPRESA SOCIALE: NORMATIVA, FISCALITÀ E VIGILANZA

 

PROGRAMMA

 

per iscrizioni ed informazioni

spazioquaglia@spazioquaglia.it

Print Friendly

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)