
Intelligenza artificiale generativa e professione forense
La sperimentazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano

Vantaggi, nuove sfide e rischi che richiedono una comprensione approfondita e una preparazione adeguata da parte di tutti i professionisti del sistema giustizia.
In questo contesto, le istituzioni assumono un ruolo decisivo, nel favorire la consapevolezza e la conoscenza dell’AI. È cruciale che gli avvocati acquisiscano competenze specifiche, per utilizzare –in modo efficace – gli strumenti digitali a loro disposizione, ma anche per comprendere i limiti e i rischi etici legati all’uso dell’AI nel contesto forense.
Promuovere la formazione continua e la ricerca, nel campo dell’intelligenza artificiale applicata al diritto, è fondamentale per garantire una professione all’avanguardia e preparata per le sfide del futuro. Solo attraverso un impegno sinergico e congiunto tra istituzioni, professionisti ed esperti del settore, si potranno esplorare compiutamente le potenzialità e mitigare le incognite di una rivoluzione digitale già in atto.