
IVA – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2025
Disponibile dal 18/01/2025
Autori: Portale Renato; Portale Alessandro
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
PRODOTTO ONLINE collegato:
PROMO € 191,76 CARTA + ONLINE
Descrizione
L’IVA ha raggiunto i 53 anni di vita e la Legge di Delega fiscale dell’Agosto 2023 è entrata nel vivo con i suoi decreti legislativi già emanati a fine 2023 e nel corso del 2024 (Statuto dei diritti del contribuente, Contenzioso tributario, Semplificazione degli adempimenti, Accertamento, Sanzioni, Riscossione e Dogane). Grande assente l’IVA di cui si attendono sia il Decreto Legislativo di modifica della normativa interna per essere allineata a quella UE sia l’emanazione del TU IVA.
Di fondamentale importanza appare quindi il possesso in formato cartaceo dell’edizione 2025 in quanto potrebbe essere l’ultima versione, così come l’abbiamo conosciuta finora dal lontano 1998. Gli autori si impegnano sin d’ora al costante aggiornamento online secondo gli articoli del D.P.R. n. 633/72 e del D.L. n. 331/93, perché rimangano al passo con le novità introdotte dalla prassi ma ancor di più dalla giurisprudenza che almeno per un decennio dovrà ancora occuparsi del Contenzioso tributario e dell’applicazione dei due provvedimenti. I funzionari dell’Entrate e delle Dogane con la Guardia di Finanza dovranno fare riferimento all’odierno articolato e alla numerazione dei due corpi legislativi almeno per i prossimi 5 o 7 anni, termini di decadenza per gli accertamenti.
Attualmente il Volume risulta da 28 anni un best-seller per tutti i commercialisti, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore. Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L’ordine sistematico degli argomenti rispecchia la cronologia degli articoli contenuti nel D.P.R. n. 633/1972 e nel D.L. n. 331/1993. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell’Unione europea e circa 8000 casi risolti sotto forma di tabella, con tutti i giudicati della Corte di giustizia UE (dal 1976 al 2024 sono 1103) e le numerose sentenze e ordinanze della Cassazione, di cui oltre 250 aggiunte solo nel 2024.
Decreti attuativi della Legge delega, modifiche alla disciplina IVA degli enti associativi, nuovo regime transfrontaliero delle piccole imprese, territorialità per gli eventi online sono alcuni degli argomenti trattati nel testo, settimanalmente aggiornato nella indispensabile versione online.

Buongiorno,
sarei interessato al manuale IVA Imposta sul valore aggiunto di Renato Portale edizione 2022.
grazie
saluti
Nicola
le rispondo via mail in modo riservato