nov 252016
 
Titolo: La crisi del soggetto non fallibile
Prezzo: € 21,00
Anno: 2016
Autore/Curatore: Andrea Pisani Massamormile
ISBN: 9788892101968
EAN13: 9788892101968
EDITORE: Giappichelli
DESCRIZIONE:
0
  
Abstract
In un’epoca di crisi arcigna, che tuttora si trascina non senza conseguenze per le economie del pianeta, accumulare un eccessivo carico di debiti è fenomeno non più circoscritto a soli imprenditori commerciali con un certo volume di affari, ma riscontrabile sempre più spesso anche in cittadini qualunque, professionisti, consumatori e imprese piccole: in tutti quei soggetti, insomma, che non sono assoggettabili al fallimento. La legge offre loro tre strumenti eterogenei (ciascuno con le sue regole complesse) per superare la crisi da sovraindebitamento e ripartire da zero. Come sempre accade alle novelle leggi, la disciplina recata dalla legge n. 3/2012 non è immune da problemi interpretativi di vertice e applicativi a valle. Il libro si propone di trattare in chiave critica l’accordo, il piano del consumatore, la liquidazione e l’esdebitazione (con tutte le connesse tematiche di natura sostanziale e processuale), munendo il Lettore che intendesse esplorare i meandri della nuova legge di un sottile filo di Arianna per tentare di uscire dalla crisi da sovraindebitamento.Curatore dell’opera ed autore è Andrea Pisani Massamormile, professore ordinario di Diritto commerciale presso L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Autori di singoli contributi all’interno del volume sono (in ordine alfabetico): Luigi Cesaro, dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”; Fabrizio Di Girolamo, ricercatore confermato di Diritto commerciale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli; Francesco Lukacs, dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Siena ed assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”; Mauro Serra, ricercatore confermato di “Diritto Commerciale” presso l’Università degli Studi della Basilicata; Augusto Vigo Majello, dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Print Friendly
USCITA: luglio
PAGINE: X-222

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)