
LA DIRIGENZA DEGLI ENTI LOCALI ALLA PROVA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA 2022
Di: MARIO CERBONE, ROSARIO SANTUCCI (CURATORI)
Collana: Collana delle pubblicazioni di “FA.RI. sul lavoro”
Abstract
Il volume raccoglie i contributi scaturiti dal seminario su “La dirigenza degli enti locali alla prova della contrattazione collettiva”, promosso dai curatori, docenti dell’Università del Sannio, il 28 aprile 2021, in occasione della presentazione della monografia di Mario Cerbone “Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale” (Giappichelli, 2020). La riflessione, partendo dall’indicazione metodologica sul “pluralismo” del lavoro dirigenziale, in rapporto alla varietà delle amministrazioni pubbliche, si incentra sulla dirigenza dell’ente locale, affrontando la complicata intersezione fra legge, autonomia normativa dell’ente e contrattazione collettiva, all’indomani del contratto collettivo di area del dicembre 2020. Le tante e articolate direzioni interpretative delineano un’amministrazione locale al servizio della collettività, chiamata ad utilizzare tecniche regolative specifiche, idonee ad assicurare alla dirigenza professionalità e autonomia rispetto al potere politico. Solo in tal modo al cittadino si assicurano buon andamento e imparzialità, valori costituzionali irrinunciabili dell’azione amministrativa.