
LA FUNZIONE RIEDUCATIVA DELLA SANZIONE NEL SISTEMA DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DA REATO DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 2022
Di: ANNA MARIA MAUGERI (AUTORE)
Collana: Itinerari di diritto penale
Abstract
L’introduzione di un sistema di responsabilità da reato degli enti risponde fondamentalmente a una logica di prevenzione del crimine attraverso la rieducazione, nel senso che tutto il sistema previsto dal d.lgs. n. 231/2001 è volto ad imporre agli enti che svolgono un’attività economica l’adozione di modelli organizzativi idonei alla prevenzione del rischio reato, – rischio insito nella realtà degli enti quali luoghi giuridicamente e strutturalmente concepiti come strumenti di produzione di profitti –, sul presupposto che l’ente è responsabile per l’organizzazione colpevole.