dic 072020
Titolo: La legislazione emergenziale di interesse notarile
Prezzo: € 35,00
Anno: 2020
Autore/Curatore: Giancarlo Laurini
ISBN: 9788821773068
EDITORE: IPSOA
COLLANA: Quaderni di notariato
DESCRIZIONE:
0

La legislazione emergenziale di interesse notarile
Disponibile dal 23/11
Il Quaderno è dedicato ad un tema di grande attualità: gli effetti dell’emergenza Coronavirus sulla struttura socio-economica del Paese e, direttamente o indirettamente, sull’esercizio della funzione notarile e sull’attività complessiva del Notaio.
Il volume raccoglie una serie di articoli e note – pubblicati sul Quotidiano giuridico on line – inerenti diverse tematiche, tra cui: il Notariato e le nuove tecnologie, i rapporti societari, la contrattazione e l’adempimento, l’efficacia dei titoli di credito.
Vuole offrire ai Notai e agli altri operatori giuridici, un quadro generale delle normative emergenziali, anche per interpretare e applicare al meglio non solo i provvedimenti vigenti, ma anche i prevedibili, ulteriori provvedimenti resi necessari dalla perdurante pandemia.
A ci si rivolge
- Notai
Indice sintetico
PRESENTAZIONE
di Giancarlo Laurini
Il Notariato e l’emergenza Coronavirus
di Giancarlo Laurini
ATTI GIURIDICI E SUCCESSIONI
Covid-19: considerazioni sulla capacità d’agire del malato per il compimento degli atti giuridici
di Giovanni Politelli
Emergenza Coronavirus: i testamenti speciali in occasione delle malattie contagiose
di Giovanni Politelli
Cura Italia: Faq del MEF sulla sospensione degli adempimenti sulle successioni e sulla “prima casa”
di Raffaele Trabace
ATTIVITÀ NOTARILE
Dai titoli di credito all’atto a distanza: siamo sempre in emergenza
di Giancarlo Laurini
Chi ha paura dell’atto notarile in video-conferenza?
di Cesare Licini
Non paura ma sano realismo: alcune riflessioni sull’atto notarile in video-conferenza
di Salvatore Mendola
Decreto Rilancio: le novità di interesse notarile
di Raffaele Trabace
CONTRATTI
L’impatto del Covid-19 sui contratti commerciali: la Cassazione promuove la rinegoziazione obbligatoria
di Valerio Pandolfini
L’inadempimento contrattuale ai tempi del Coronavirus: una riflessione sistematica
di Francesca Leo e Giulia Poi
Non si presenta al rogito causa Covid: escluso inadempimento e pagamento del doppio della caparra
di Andrea Caranci
EDILIZIA
Conversione Decreto semplificazioni: le modifiche di interesse notarile al T.U. sull’edilizia
di Antonio Testa
Il regime straordinario della proroga dei titoli edilizi del decreto Cura Italia
di Marco Porcu
FISCO E TRIBUTI
Conversione del Decreto Agosto: le misure fiscali
di Paola Aglietta
Decreto Agosto: le misure fiscali
di Paola Aglietta
Tributi di interesse notarile e sospensione dei termini per Covid-19
di Vincenzo Pappa Monteforte
Autoliquidazione delle imposte da parte del notaio rogante e sospensione dei termini degli adempimenti per Covid-19
di Vincenzo Pappa Monteforte
SOCIETÀ
Registrazione delle assemblee societarie a distanza nel rispetto della privacy
di Giovanni Politelli
Le assemblee societarie ai tempi del Coronavirus: indicazioni operative
di Giovanni Politelli
Conversione Decreto semplificazioni: le novità in materia societaria di interesse notarile
di Marco Faieta
Confermate le semplificazioni per cancellare una società dal Registro delle imprese
di Piero Cecchinato
DL Liquidità: nella L. 40/2020 ancora una modifica sullo svolgimento delle assemblee societarie
di Maria Paola Ferrari
Emergenza Covid-19: i riflessi in campo societario del D.L. liquidità
di Maria Paola Ferrari
Scissione e indebita tassazione per enunciazione del finanziamento soci anche alla luce del DL Rilancio
di Vincenzo Pappa Monteforte
TITOLI DI CREDITO
Sospensione protesti: cosa è cambiato dopo il Decreto agosto
di Francesca Adami
Coronavirus: inibito al creditore sottoporre a protesto cambiali non onorate a causa della pandemia
di Donato De Giorgi
Emergenza Covid-19: cancellata la pubblicazione del protesto di assegni bancari
di Ivan Libero Nocera
Legge 40/2020: ulteriori proroghe ai termini di sospensione dei protesti
di Francesca Adami
Coronavirus: la sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito
di Giuseppina L. Nigro
USCITA: Dicembre
PAGINE: 172
FORMATO: 17 x 24