
LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI 2018
di FABIO CACCO (AUTORE), GIANMARIA BOSCARO (AUTORE), LUCA BORTOLATO (AUTORE), GAETANO GUZZARDI (AUTORE), ANDREA BULLO (AUTORE), MARIA TRAISTARU (AUTORE), GIUSEPPE CHIAIA (AUTORE), FRANCESCO LONGO (AUTORE), GIANFRANCO PERULLI (CURATORE)
Abstract
La nuova disciplina degli appalti pubblici si compone di 6 capitoli che raccolgono i contributi di uno staff di autori, docenti universitari e avvocati, che analizzano il nuovo Codice dei Contratti, concessioni, appalti pubblici, D.lgs 50 del 2016, DL n. 244 del 2016 – DL n. 56 del 2017 – L. n. 96 del 2017- L. n. 205 del 2017.
I saggi critici esaminano i principi generali della materia, le procedure nei settori ordinari degli appalti e nei settori speciali, beni culturali e difesa, contratti di concessione, partenariato pubblico e privato, project financing, affidamenti in house e general contractor, giurisdizione, governance, linee guida ANAC, soft law.
La nuova disciplina degli appalti pubblici analizza i dati normativi e contiene numerose riflessioni teoriche, dando atto della giurisprudenza interna, dell’Unione Europea e delle linee guida dell’ ANAC.
L’opera è aggiornata alla migliore dottrina e giurisprudenza dei TAR, Consiglio di Stato e Corte di Giustizia. Il taglio del lavoro è calibrato per un gruppo eterogeneo di soggetti tra i quali avvocati, studenti, addetti ai lavori nei comuni, province, regioni, enti pubblici e società private.
