
Commento al d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 150 (c.d. Riforma Cartabia), in attuazione della legge delega 27 settembre 2021, n. 134
2022
A cura di: Bassi Alessandra; Parodi Cesare
Collaboratore Volume: DI GERONIMO PAOLO; FIORENTIN FABIO; CALVANESE ERSILIA; D’ ARCANGELO FABRIZIO; BASSI ALESSANDRA; PARODI CESARE; AGNINO FRANCESCO; PISTORELLI LUCA; NATALE ANDREA; GIORDANO LUIGI; NOCERA ANDREA; TRIPICCIONE DEBORA; PRETTI DAVIDE; ALVINO FRANCESCO; BARBERA ANTONELLA
Descrizione
Questa riforma segna un punto di svolta nella gestione della giustizia in Italia,
con lo scopo sia di aumentare l’efficienza, nel rispetto delle indicazioni date dall’Unione
Europea, sia di tentare un recupero di credibilità nei confronti dei cittadini.
Questo volume, che esce nell’immediatezza della pubblicazione della riforma, definita in
genere come Riforma Cartabia, fornisce una prima lettura, un approfondimento e una risposta ai numerosi problemi che possono nascere dalla attuazione dei princìpi indicati nella delega, nella prospettiva di individuare le criticità, ermeneutiche e operative, che dovranno essere affrontate.
Si tratta di un contributo che ha l’ambizione di individuare al più presto, delle soluzioni
condivise, corrette nelle forme ed efficaci nella sostanza.