
Le recenti novità normative hanno di fatto semplificato e incentivato l’ utilizzo della forma della srl, inserendo nuove forme societarie nell’ordinamento giuridico italiano: la c.d. srl a capitale minimo, la srl semplificata, le start up e le PMI innovative. Il Volume analizza quindi in modo completo la nuova disciplina della srl, alla luce sia delle elaborazioni dottrinali che delle indicazioni fornite dalla giurisprudenza e dalla prassi notarile. (novembre 2016)
Parte I – Analisi
1 La costituzione e i modelli della srl
Roberta Vitale 27
2 La srl unipersonale
Roberta Vitale 75
3 La srl semplificata
Roberta Vitale 103
4 I conferimenti dei soci
Roberta Vitale 131
5 Le quote di partecipazione e i diritti particolari dei soci
Roberta Vitale 177
6 Il trasferimento di quote di srl e i limiti alla circolazione
Roberta Vitale 205
7 L’efficacia e la pubblicità del trasferimento di quote
Roberta Vitale 229
8 Il pegno, l’usufrutto e il sequestro di partecipazioni
Giampaolo Mondardini e Andrea Aquilina 255
9 I finanziamenti dei soci
Maurizio Meoli 271
10 Le cause e gli effetti del recesso del socio di srl
Luciano De Angelis 301
11 Le cause di esclusione del socio e ruolo dell’autonomia statutaria
Daniela Boggiali 333
12 L’amministrazione: nomina, cessazione, compensi e concorrenza
Maurizio Meoli 361
13 I sistemi di amministrazione e rappresentanza
Maurizio Meoli 387
14 Il conflitto di interessi
Maurizio Meoli 413
15 Le azioni di responsabilità contro gli amministratori
Maurizio Meoli 427
16 La revoca cautelare ante causam degli amministratori di srl
Luca Renna 471
17 La responsabilità gestoria del socio non amministratore di srl
Alessandro Monteverde 487
18 Le decisioni assembleari dei soci
Maurizio Meoli 499
19 Le decisioni extra-assembleari dei soci
Maurizio Meoli 541
20 L’invalidità delle decisioni dei soci
Maurizio Meoli 553
21 Il Collegio sindacale e il sindaco unico nelle srl
Maurizio Meoli 589
22 I controlli dei soci
Maurizio Meoli 667
23 I titoli di debito
Roberta Vitale 701
24 L’aumento di capitale
Maurizio Meoli 709
25 La riduzione volontaria del capitale sociale
Maurizio Meoli 761
26 Le operazioni sul capitale sociale di srl in perdita
Fabio Landuzzi 779
Parte II – Allegati
1 Modello di atto costitutivo e statuto di srl pluripersonale
791
2 Modello di atto costitutivo e statuto di srl unipersonale
803
3 Atto costitutivo/statuto di srl semplificata (DM 23.6.2012 n. 138, in G.U. 14.8.2012 n. 189)
811
4 Modello uniforme di atto costitutivo/statuto per start-up innovative in forma di srl (art. 4 co. 10-bis del DL 3/2015, conv. L. 33/2015)
813
5 Modello di verbale per la modifica di atto costitutivo/statuto per start-up innovative in forma di srl (art. 4 co. 10-bis del DL 3/2015, conv. L. 33/2015)
839