
LA TUTELA PENALE DELL’AMBIENTE
I REATI E LE SANZIONI – IL SISTEMA DELLE RESPONSABILITÀ – LE INDAGINI, IL PROCESSO E LA DIFESA
2022
Fimiani Pasquale
Descrizione
Cinque capitoli sono dedicati al tema dei rifiuti. Si esamina in particolare: il sistema delle responsabilità dei vari soggetti coinvolti; la violazione degli obblighi procedimentali; i reati di abbandono e deposito incontrollato; il complesso sistema di illeciti in materia di gestione di discarica; la violazione dei divieti di miscelazione e combustione dei rifiuti e delle regole di loro registrazione, circolazione e classificazione. Si approfondisce infine il tema del traffico illecito di rifiuti e dei reati connessi all’emergenza rifiuti.
L’esame procede con i reati di omessa bonifica e quelli in materia di inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico.
Un capitolo è dedicato alla protezione delle specie, degli habitat e delle aree naturali protette, aggiornato ai delitti a tutela del paesaggio introdotti dalla L. 22/2022.
Rilevanza particolare è data al riparto di responsabilità nelle varie vicende societarie e modificative degli organi amministrativi, alla responsabilità amministrativa degli enti per i reati ambientali (ex d.lgs. 231/2001) ed al procedimento di estinzione delle contravvenzioni ambientali tramite l’adempimento delle prescrizioni dell’organo di vigilanza. L’opera si chiude con una parte processuale avente a oggetto le indagini, il processo ed una specifica sulla confisca nei reati ambientali.