
Concordato preventivo. Piano attestato di risanamento, accordi di ristrutturazione e transazione fiscale. Concordato fallimentare e concordato stragiudiziale. Composizione della crisi da sovraindebitamento.
Il volume offre, secondo l’impostazione della collana e quindi attraverso una sistemazione del materiale giurisprudenziale, un esauriente panorama delle principali questioni in tema di procedure di negoziazione della crisi di impresa. Vengono analizzati nel dettaglio, anche alla luce delle rilevanti novità normative di recente introddotte (c.d. “d.l. sviluppo” e “d.l. sviluppo bis”)i procedimenti di soluzione della crisi di impresa: il nuovo concordato preventivo, il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti e la transazione fiscale, il concordato fallimentare e la nuova procedura di composizione della crisi da svraindebitamento, introdotta dalla Legge Centaro (l. n. 3/2012) e da ultimo modifcata dal c.d. “d.l. sviluppo bis .
Buonasera, ho acquistato di recente il volume presente in questa pagina, complimenti agli autori e all’editore. Sul tema della crisi e delle procedure concorsuali mi permetto di suggerire numerosi contributi autorali – scritti da magistrati, avvocati e curatori f. – presenti sul sito http://www.ilfallimentarista.it e che ben si coordinano con questo libro.