
ABSTRACT:
Il Quaderno esamina le disposizioni della legge di bilancio e dei DL “Ristori” di interesse del mondo
professionale.
Sono analizzate, in primis, le disposizioni di carattere emergenziale per fronteggiare la crisi in corso
(proroghe dei termini per i versamenti e gli altri adempimenti fiscali, esonero dagli obblighi di versamento di
taluni tributi e contributi, contributi a fondo perduto), nonché le numerose disposizioni agevolative (proroga
delle detrazioni per i lavori edilizi, nuova disciplina per i crediti d’imposta per gli investimenti e per la ricerca e
sviluppo, credito d’imposta per i canoni di locazione, agevolazioni per la capitalizzazione delle imprese,
ecc.).
Vengono poi esaminate le novità sulla fatturazione elettronica e i corrispettivi telematici, le modifiche alla
disciplina delle locazioni brevi, le novità sul processo tributario e sull’attività di riscossione delle imposte.
Completa il testo un’analisi delle numerose novità in materia di lavoro e di previdenza, alcune delle quali
legate al momento contingente (estensione della disciplina degli ammortizzatori sociali, divieti di licenziamento,
contrattazione a tempo determinato, ecc.) e altre di natura agevolativa, in special modo legate ai
numerosi esoneri dagli obblighi contributivi.