
MANUALE DEL CTU, DELL’ESPERTO STIMATORE E DEL PERITO 2021
DI: Giovanna Benvenuti, Lorenzo Maria Maccioni
COLLANA: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica
Argomenti principali:
◾ Le procedure: passo per passo
◾ Esecuzioni immobiliari e mobiliari
◾ Errori da non fare e responsabilità CTU
◾ Guida all’uso della cancelleria telematica
◾ Esempi di istanze e perizie
◾ Esempi di liquidazione compensi
Numerosi esempi e approfondimenti costituiscono il cuore del manuale, con continui richiami alle esperienze professionali degli autori, finalizzate a fornire una guida completa che permetta ai consulenti tecnici d’ufficio e di parte di avere una vera e propria guida tecnica e procedurale per il corretto espletamento dei propri incarichi, fornendo inoltre numerosi esempi delle istanze più comuni, dei verbali delle attività peritali, comprese le istanze di richiesta di liquidazione dei compensi e di una guida pratica per l’utilizzo della cancelleria telematica.
Giovanna Benvenuti
Ingegnere, consulente tecnico d’ufficio e perito del Tribunale di Firenze e della Commissione Tributaria Regionale Toscana. Esperta nell’espletamento di importanti consulenze tecniche di parte.
Lorenzo Maria Maccioni
Ingegnere, consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Grosseto e della Commissione Tributaria Regionale Toscana. Esperto nell’espletamento di importanti consulenze tecniche di parte.
INDICE:
1. Il CTU e il CTP, l’esperto stimatore, il CT e il perito – Attività e ruoli
1.1 Fondamenti
1.2 Il consulente tecnico d’ufficio e le procedure giudiziarie
1.3 La consulenza tecnica nei diversi procedimenti giudiziari
1.3.1 Procedimenti civili di merito
1.3.2 Accertamento tecnico preventivo (ATP)
1.3.3 Procedimenti cautelari
1.3.4 Procedimenti esecutivi
1.3.5 Procedimenti penali
2. Conoscere le procedure – Iscrizione, nomina e giuramento
2.1 Iter procedurale
2.1.1 Procedure civili
2.1.2 Procedure esecutive
2.1.3 Procedure penali
2.2 Gli Albi dei consulenti tenuti nei tribunali
2.3 Nomina del CTU
2.4 Casi di incompatibilità e di incompetenza
2.5 Giuramento
3. Attività peritali – Dall’avvio delle operazioni peritali al deposito della perizia
3.1 Attività preliminare e avvio delle operazioni peritali
3.2 Svolgimento delle attività peritali (esempi di verbali, comunicazioni alle parti, istanze al giudice)
3.3 Esperimento conciliativo nel procedimento giudiziario (modalità di convocazione e di verbalizzazione di un eventuale accordo transattivo)
3.4 Redazione dell’elaborato peritale, osservazioni delle parti, deposito della relazione con la valutazione delle osservazioni
4. Determinazione del compenso del CTU nelle procedure civili
4.1 Onorari del CTU e liquidazione dei compensi
4.2 Esempi determinazione compenso CTU
4.3 Spese e indennità
4.4 Obbligo fatturazione ai sensi della circolare Agenzia delle Entrate n. 9/E del 7 maggio 2018
5. Errori e responsabilità del CTU
5.1 Responsabilità disciplinare
5.2 Responsabilità penale
5.3 Responsabilità civile
6. Cancelleria telematica – Guida pratica per il professionista
6.1 ReGIndE
6.2 PdA
6.3 SLpct
6.4 Trattamento dei dati e delle informazioni
7. CTU nelle esecuzioni immobiliari e mobiliari
7.1 Il ruolo dell’esperto nelle esecuzioni immobiliari
7.2 Esempio definizione delle consistenze e del valore di stima
7.3 Il ruolo dell’esperto nelle esecuzioni mobiliari
8. Determinazione del compenso CTU nelle esecuzioni immobiliari
8.1 Onorario fisso
8.2 Compensi aggiuntivi
8.3 Compensi a vacazione
8.4 Spese
8.5 Gratuito patrocinio
9. Il CTU a supporto della PG e del PM
9.1 La consulenza tecnica nel procedimento penale
9.2 Esecuzione delle indagini peritali e lettura della relazione peritale
9.3 Consulenza tecnica endoperitale ed extraperitale
9.4 Accertamenti tecnici ripetibili (art. 359 c.p.p.) e non ripetibili (art. 360 c.p.p.)
9.5 Esempi di comunicazioni e verbali
9.6 Liquidazione del CT nominato dal PM
10. Criteri, concetti e glossario del CTU
10.1 Concetto di vizio, difetto, difformità, danno, nesso causale, danno emergente e lucro cessante
10.2 Termini giuridici utili al CTU
11. Test e domande tipo
11.1 Procedure
11.2 Onorari del CTU e liquidazione dei compensi
11.3 Responsabilità disciplinare
11.4 Procedure penali
